Padova (Veneto) 28 maggio 2016

Cerimonia accensione fuoco sacro – Villanova

Cerimonia accensione fuoco sacro – Villanova
Villanova celtica – ritorno al passato
Il 28 e 29 maggio, il centro di Villanova tornerà indietro nella storia e ospiterà i primitivi del neolitico, i

celti e i romani. Villaggi, personaggi, tradizioni, usi e costumi e musica dal passato… e poi da non perdere

la battaglia finale tra celti e romani!

I legionari della Legio VI Ferrata e i Cohors Veterana hanno partecipato alla battaglia con i Celti.
concerto di musica celtica con il gruppo “Siegel Senones” cornamuse e tamburi

PROGRAMMA
Sabato 28 maggio
Durante la giornata visita ai villaggi antichi e vita da campo.
Dalle 8:30 alle 9:30 didattica per le scuole primarie classi terze e quinte
Dalle 10:00 alle 11:30 didattica e laboratori per i visitatori
Dalle 16:00 alle 17:30 didattica e laboratori per i visitatori
Ore 18:30 preludio alla battaglia tra Celti e Romani
Ore 21:00 concerto di musica celtica con il gruppo “Siegel Senones” cornamuse e tamburi
Ore 23:00 cerimonia accensione fuoco sacro
Domenica 29 maggio
Durante la giornata visita ai villaggi antichi e vita da campo.
Dalle 16:00 alle 17:30 didattica e laboratori per i visitatori
Ore 17:30 battaglia tra Celti e Romani
Ore 18:30 cerimonia della conservazione del fuoco sacro