Mombello Di Torino (Piemonte) 15 novembre 2017

Chiara Appendino: nuovo regolamento nomine. Ecco cosa cambia

Merito, trasparenza e giovani. I principi del nuovo regolamento nomine Cosa cambia con il nuovo regolamento nomine? Ce lo spiega questo post del MoVimento Cinque Stelle Torino

Revisione del Regolamento Nomine: semestre bianco, spazio ai giovani, massimo 3 candidature, massimo 2 mandati.

La proposta di delibera presentata oggi, a prima firma dei Consiglieri Carlotta Tevere e Federico Mensio, introduce delle novità nel Regolamento di indirizzo per le nomine della Città di Torino.

Alcune di queste erano già state annunciate durante la campagna elettorale mentre altre sono state introdotte anche sulla base di proposte pervenute dalla società civile.

In particolare:

– Viene introdotto il “semestre bianco”. Negli ultimi sei mesi di consigliatura non si potrà procedere a nomine se non strettamente necessario (ad oggi non esiste questo limite)

– I nominati potranno svolgere un massimo di 2 mandati nello stesso Ente, anche non consecutivi

– Si potrà essere nominati al massimo in 2 enti che danno diritto all’emolumento percependone, comunque, uno solo (ad oggi non esistono limiti al numero di enti)

– Si potranno esprimere preferenze per la candidatura in massimo 3 Enti per anno solare (ad oggi non esistono limiti)

– A parità di attinenza di curriculum anche in relazione ad età anagrafica e anzianità professionale, si dovrà preferire il candidato più giovane d’età

– Per le nomine negli Enti con bilancio superiore a € 250.000 ci sarà obbligatoriamente un’audizione pubblica con la possibilità, per i cittadini, di porre domande ai candidati.

Queste le proposte del Movimento 5 Stelle Torino. Ufficio Stampa Gruppo Consiliare M5S Torino