Si è formata tra le prealpi vicentine e trevigiane l’ennesima cella temporalesca di questa estate così instabile, grazie alle temperature sui 30° gradi della pianura veneta, è cresciuta e si è concretizzata con forti rovesci e raffiche di vento. così si è presentato sul ponte di chioggia, dove cmq non ha creato nè danni nè problemi, ma un improvviso calo termico.
Pubblicato in Meteo |