Il video è stato girato in zona Fopel, strada del Lago verso la Svizzera qualche giorno fa, la scena ripresa di una mamma camoscio che aiuta il suo piccolo cucciolo che salito su di una roccia non riesce più a scendere, lei sale e lo assiste nei movimenti come fare.
Cima Fopel, nella parte nord della valle di Livigno. CIMA DEL FOPEL 2928
Si parte salendo un ripido versante direzione nord, una bella visuale della Val Viera. La Cima Fopel è interamente nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio in un’ambiente particolarmente selvaggio. La cima situata vicino alla strada che porta al Passo del Gallo. Il sentiero sale con continuità tra pini mughi e punti panoramici e pittoreschi sul lago di Livigno fino alla cima posta poco sopra i 2900 metri.
LIVIGNO –
Livigno, è un comune italiano di 6.500 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Secondo comune tra i più elevati d’Italia dopo Sestriere, è il più settentrionale ed il più esteso della Lombardia, nonché il più popolato fra i 27 comuni italiani posti oltre i 1.500 metri di altitudine sul livello del mare. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi.