Sormano, comune di 638 abitanti all’interno del Triangolo Lariano, provincia di Como, Lombardia, Italia. Fu terra di origine e primo feudo della famiglia dei Sormani che in seguito si trasferì a Milano. Questa località ha raggiunto la celebrità da molti decenni in ambiente ciclistico per la presenza del “Muro di Sormano”, un’erta durissima oggi chiusa al traffico motoristico e perfino alle biciclette che vanno in discesa per la sua pericolosità. Nei pressi di Sormano è presente un masso erratico chiamato Prea Butigela che è stato trasportato dai ghiacci dell’era quaternaria. È da ricordare che nel luglio 2008 si è tenuto il Sormani Days, un raduno a cui hanno partecipato persone provenienti da tutta Europa e dagli USA avente appunto cognome Sormani.
La frazione di Colma si trova in posizione panoramica a 1124 metri di altezza sul livello del mare lungo la strada che da Lecco conduce a Pian del Tivano.
La zona era già stata utilizzata fin dai primi anni settanta per osservazioni astronomiche amatoriali effettuate tramite strumenti portatili e protrattesi per diversi anni: l’assenza di luci vicine e l’ottima trasparenza atmosferica ne facevano infatti un buon punto di osservazione. Scartato il progetto iniziale di una costruzione in cima al monte Falò (quota 1182 m) sia per motivi economici che logistici, si scelse come sede per un osservatorio astronomico il vecchio rifugio di proprietà comunale presso la capanna Stoppani che venne ristrutturata nel 1986. L’Osservatorio Astronomico di Sormano venne inaugurato il 22 ottobre del 1988 e dato in gestione al Gruppo Astrofili della Brianza che ha scoperto un centinaio di asteroidi: tra questi 6882 Sormano, 79271 Bellagio, 9115 Battisti, 18556 Battiato e 12405 Nespoli, dedicato all’astronauta italiano Paolo Nespoli. L’osservatorio è attivo nella ricerca di nuovi asteroidi, nell’osservazione degli oggetti che si avvicinano alla Terra ed al calcolo delle loro orbite: tra i più famosi 99942 Apophis.
Galleria di immagini con fotografie scattate lunedì 27 luglio 2015.
Colma di Sormano (Como, Italy)
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/167370.jpg)
Pubblicato in Viaggi e turismo |