Pescara (Abruzzo) 19 gennaio 2017

Com’era l’Hotel Rigopiano di Farindola

Nell’area pescarese del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in uno dei contesti naturalistici più belli d’Abruzzo, sorge questo hotel recentemente ristrutturato. A 1.260 mt di altitudine la struttura è particolarmente indicata per chi vuole combinare l’esclusività del benessere, a contatto con la natura, e il relax presso la nuovissima SPA.

Un percorso tra mattonelle e specchiere che ripercorrono l’arte del ‘600 delle maioliche di Castelli introduce le 43 camere, ognuna con un motivo diverso, dalla calda atmosfera. Coperte tipiche abruzzesi, pareti in pietra, pavimenti in legno piallati a mano, letti in ferro battuto realizzati da artigiani del posto esaltano la tradizione del territorio. Il Ristorante Il Vate, dedicato al poeta G.

D’Annunzio, offre piatti stagionali tipici della tradizione, con particolare riguardo alla scelta delle materie prime. La cantina interrata, che si intravede in trasparenza dal pavimento offre una ricca selezione di vini pregiati delle migliori cantine. Il Centro Benessere Gransasso SPA & Beauty, si sviluppa su una superficie di 1.300 mq ca con 2 piscine riscaldate, una interna e una esterna comunicanti tra loro. La zona Spa comprende: un esclusivo hammam rivestito in mosaico ed oro che può ospitare fino a 16 persone, bagno turco, sauna finlandese, kelosauna, frigidarium, percorso kneipp, docce emozionali, docce circolari, thermalia massage, 3 vasche idromassaggio tematiche con oli essenziali e tepidarium. Infine, la zona Beauty Farm è composta da 13 cabine dove si effettuano trattamenti e massaggi