Taranto (Puglia) 29 dicembre 2015

Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Agatino Carrolo

Si contano in tutto 8367 interventi di soccorso tecnico urgente effettuati dal primo gennaio ad oggi in tutto il territorio provinciale. Nell’arco dell’anno, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati 3872 volte in attività di spegnimento di incendi, specialmente in ambiente domestico, e fughe di gas. Certamente rilevante, è l’esplosione in un palazzo verificatasi lo scorso 7 luglio in via Pupino, in seguito alla quale rimasero ferite quattro persone e morì un uomo. Mentre recentemente nella notte tra il 24 e il 25 dicembre i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Gorizia e dopo aver sfondato la porta di un appartamento, hanno tratto in salvo due anziane che dormivano, mentre in cucina si era sviluppato un incendio di particolare violenza per il malfunzionamento di un apparecchio elettrico. A tal scopo, a partire dal prossimo anno partirà il progetto “Ambiente Sicuro” per diffondere la sicurezza in ambiente domestico e sensibilizzare i cittadini sulle tipologie di rischio. Si è registrato anche un incendio in ambiente industriale lo scorso 23 novembre, ai danni di un fabbricato di Ginosa, mentre sono stati 778 gli interventi di incendi boschivi.
Per ben 200 volte poi, i Vigili del Fuoco hanno invece prestato soccorso in incidenti stradali, mentre sono 906 gli interventi di “apertura porte”. 566 sono stati i casi di dissesto statico con particolare riferimento alla città vecchia. 189 gli episodi di salvataggio di animali e in 10 casi, i vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare sostanze radioattive, dai cassonetti dei rifiuti, in via Minniti.
Infine è stato particolarmente determinante l’impegno del Corpo durante il nubifragio del 16 ottobre. Infine sono stati incrementate le attività di vigilanza nei locali di pubblico-spettacolo.
«Abbiamo svolto un’attività intensa e poliedrica. -commenta il Comandante Carrolo- Si è passati da interventi di protezione a quelli di prevenzione. Un’attività costantemente effettuata dai miei uomini giorno e notte, e vigileremo anche la notte di San Silvestro. Tutelare i cittadini é una nostra mission, ma chiediamo ai cittadini di essere prudenti nella serata del 31dicembre. Dobbiamo divertirci, ma senza strafare, per evitare ogni incidente».
La visita del Prefetto
Lo scorso lunedì 28 dicembre, il Prefetto di Taranto Umberto Guidato, si è recato presso la sede Centrale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Accolto dal Comandante Agatino Carrolo, nel porgere gli auguri di rito, Guidato ha espresso apprezzate parole di stima e di riconoscimento ringraziando i presenti per il servizio che giornalmente viene svolto a tutela della cittadinanza.
Emanuela Perrone per Cronache Tarantine