Dal Canale YouTube: “NumberSeven”, ho estrapolato questo contenuto che trovo decisamente interessante ed utile.
Al termine del video (min. 9:45) c’è una valida, quanto semplice soluzione progettuale per ovviare ai problemi dovuti dai materiali che compongono la struttura e migliorare la funzionalità quotidiana del suo utilizzo in piena sicurezza e comodità…
Ci rimane la speranza che LA BUROCRAZIA NON FRENI QUESTE SEMPLICI SOLUZIONI che possono rendere al 100% il ponte più funzionale (..e non solo bello)
Voglio ricordare che il ponte era stato sviluppato in base alle norme e leggi vigenti e in collaborazione con numerosi organismi statali e comunali (Ferrovie dello Stato, ACTV, Associazione delle Persone Disabili, Pompieri, Polizia, ecc.). A suo tempo il progetto del ponte era stato sottoposto a una serie di revisioni ed esami minuziosi da parte di diversi organismi come l’Associazione per la Protezione della Città di Venezia, la Sovrintendenza ai Beni Artistici e Culturali di Venezia e altri organismi.
L’opera tuttavia è diventata un monumento allo spreco grazie al suo costo, valutato intorno agli 11,3 milioni di euro, esclusa la manutenzione ed escluse le spese per le cause di risarcimento dei numerosi passanti che negli anni sono scivolati rovinosamente sui gradini. A questi vanno aggiunti 1,8 milioni di euro per l’ovovia.
Già, perché a causa della legge che impone opere pubbliche a portata di disabile, al ponte è stata successivamente aggiunta una costosa ovovia, che avrebbe dovuto trasportare i disabili e persone in carrozzina da una riva all’altra del Canal Grande. Peccato che spesso si fermasse a metà, sospesa sull’acqua, anche se per la maggior parte del tempo è rimasta ferma per guasti.
E dunque potrebbe presto essere smantellata. Lo ha annunciato il sindaco Luigi Brugnaro: “Per la questione dell’ovovia – ha sottolineato – chiederemo alla Corte dei Conti come comportarci, visti i costi che ha comportato, e se possiamo toglierla. Io personalmente penso che per logica dovrebbe essere tolta”.
(Friuli-Venezia Giulia)
11 settembre 2017
Come migliorare la sicurezza del ponte della Costituzione…
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/217515.jpg)
Pubblicato in Dalla mia finestra |