In India. Cronache per veri viaggiatori di Raffaella Milandri ( Ponte Sisto, 2014) è un libro ricco di bellissime immagini e di storie incredibili. E conferma, con tre libri in tre anni, -“Io e i Pigmei” (Polaris, 2011), e “La mia Tribù” (Polaris 2013) la Milandri come valida autrice di peculiari opere che parlano di viaggi, ma anche di popoli indigeni e diritti umani. L’India viene raccontata da angolazioni originali e innovative, grazie al modo di viaggiare della Milandri, in solitaria-questa volta con un autista sikh- e fuori dalle rotte conosciute ai turisti. Il libro, illustrato da bellissime foto, offre consigli di viaggio e riflessioni sull’India “vera”, ma racconta anche una ardua e ostinata ricerca della verità celata nelle foreste indiane.
La Milandri diventa immancabilmente una acuta testimone di realtà diverse e inesplorate, accolta dalle persone semplici dei villaggi di Niyamgiri, vittime dei soprusi di una multinazionale.
Confida l’autrice del libro Raffaella Milandri, in merito alle difficoltà incontrate durante le sue esplorazioni:
“Il mio vantaggio più grande? L’essere donna. Il mio svantaggio più grande? L’essere donna”
L’esperienza della viaggiatrice è un racconto avvincente, commovente e terribilmente vero.
Edito da Ponte Sisto, il libro contiene consigli per i viaggiatori e per le donne in viaggio.
Proveniente dalla “scuderia” dell’editore Polaris, la Milandri per questo libro intraprende una collaborazione con questo editore romano.
Come viaggiare in India da sola
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/154513.jpg)
Pubblicato in Libri |