L’ingegnere Porcellacchia sul post-rimozione: “Abbiamo preso l’impegno con gli abitanti del Giglio di tornare alla situazione precedente al naufragio della Concordia il prima possibile. Il che significa pulire i fondali al meglio delle nostre possibilità, eliminando ogni tipo di residuo e di struttura metallica. È un impegno che onoreremo. Le operazioni continueranno con la Titan fino a quando il relitto non lascerà il Giglio, ma allo stesso tempo è stata avviata un’asta per trovare altre imprese che visitino l’isola e che facciano un’offerta. Perché vogliamo che i lavori siano intensivi e che inizino al più tardi a settembre. I lavori potrebbero durare un anno o anche di più se necessario”. Al momento, a quanto ci ha rivelato Porcellacchia, ci sono dieci aziende di caratura internazionale interessate al lavoro di bonifica post-rimozione.
Concordia, già 10 aziende per la bonifica post-rimozione
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/145625.jpg)
Pubblicato in Cronaca |