Ss 106 Condofuri (RC). Si pensa alle fiaccolate, ma non si taglia la vegetazione che invade la 106
Con istanza dello scorso 27 agosto chiedevamo all’ANAS e al Comune di Condofuri un intervento per rimuovere una situazione di potenziale pericolo sulla Ss 106 di Condofuri, lungo il tratto lato monte, Km. 38 I al km 39 VII, punto di riferimento poco distante dal supermercato “Conad” verso Reggio, determinato dalla presenza di vegetazione che ricopre il guard rail e in alcuni punti ricadente sulla Ss 106.
Tale stato di fatto determina grave pericolo per ciclisti e veicoli a due ruote che costretti a spostarsi nella corsia rischiano di essere travolti dai veicoli che seguono, non solo, una volta rientrati nella banchina la loro presenza non è notata dagli automobilisti che marciano nella stessa direzione poiché occultati dalla vegetazione, specialmente al Km 39 II tratto ricadente in curva.
Di tempo ne è passato, la vegetazione è continuata a crescere invadendo ulteriormente la SS 106 e nulla è stato fatto, alcuni crossi rami sono crollati e non sono stati ancora rimossi. Si è provveduto in alcuni tratti a cautelare l’area con del nastro segnaletico bianco/rosso, misura a mio avviso non idonea a salvaguardare dal pericolo atteso che tra l’altro alcuni spuntoni di rami propendono sulla banchina, sulla quale giace fogliame e ramoscelli che determinano pregiudizio per i passanti. I ciclisti dilettanti continuano a lamentarsi per i mancati interventi e intanto assistiamo a fiaccolate che sicuramente non rimuoveranno i pericoli. Le fiaccolate sono per esprimere solidarietà alle famiglie delle vittime e in seguito dovrebbero svolgersi davanti al palazzo comunale affinché l’Autorità comunale per oggi e non per domani provveda a protestare, sollecitare ed eseguire l’eliminazione dei pericoli che determinano gli incidenti in ambito comunale e di competenza ANAS. Nel caso specifico la nostra segnalazione si riferisce al taglio di quattro piante che per la loro crescita hanno invaso la corsia Sud Nord della 106.Gli operai forestali vengono utilizzati dai Comuni nelle scuole perché non eccezionalmente impiegarli in questa specifica segnalazione.
Non è questo il modo di tutelare la circolazione stradale e l’incolumità pubblica e privata.
Vincenzo CREA
Referente unico dell’ANCADIC
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”
Condofuri. Attezione a quel tratto di Ss 106
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/229981.jpg)
Pubblicato in Cronaca |