Napoli (Campania) 21 marzo 2015

Corpo Nazionale di Soccorso -Papa Francesco a Napoli

Francesco, anche noi siamo con Te !
In occasione dell’Evento di Grazia, quale la visita del Santo Padre, il Papa Francesco, alla città di Napoli del 21 marzo 2015, il Corpo Nazionale di Soccorso del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha avuto l’onore di partecipare alla gestione e coordinamento della sicurezza sanitaria dei fedeli e delle Autorità che hanno preso parte alla Solenne Celebrazione Eucaristica di Piazza del Plebiscito.

Nel grande abbraccio del colonnato della Reale Basilica, il Corpo di Soccorso ha dispiegato le proprie forze con una equipe di due medici coadiuvati da tre infermieri, esperti nella gestione delle emergenze di pronto soccorso, e nove soccorritori, monitorando con la massima attenzione i settori destinati alle autorità civili, militari ed ecclesiastiche.

Anche se alla prima vera esperienza sul campo, che segue ad un lunghissimo percorso di preparazione spirituale e professionale, il Gruppo di Soccorso ha dato prova di altissimo affiatamento e profondo spirito di dedizione al prossimo e al volontariato, con risultati eccellenti sotto il profilo sanitario, logistico e – più ancora – umano.

Senza la benché minima esitazione i volontari tutti hanno fatto fronte a numerose emergenze di carattere sanitario, risolte brillantemente dall’intervento dei medici Luigi Andreozzi e Francesco Pio Tartaglia, che oltre la loro consolidata professionalità hanno saputo coadiuvarsi a vicenda nelle scelte operative.

Una particolare nota di merito va ai neo-volontari del Corpo Nazionale di Soccorso, Antonello Amaddeo, Luigi de Angelis, Rosaria Sepe, Alessia Filippini e Amedeo Andreozzi che in questa occasione sono stati iniziati alla vita del Volontariato e messi alla prova in una circostanza delicatissima anche sotto il profilo della sicurezza pubblica e internazionale, date le tristi vicende degli ultimi mesi.

La cabina di regia è stata tenuta dal dr Pasquale Ragozzino, che ha curato anche i rapporti e il coordinamento con le altre associazioni di volontariato e con le istituzioni che hanno preso parte all’evento, dal dr Luca Acunzo, dal signori Pasquale Grasso e Fabio Milone, tutti professionisti di altissimo spessore umano e lunghissima esperienza nel settore dell’emergenza e della protezione civile.

La Delegazione di Napoli e Campania sente dunque di ringraziare di cuore il proprio Gruppo di Soccorso nelle persone dei medici Cavalieri Pio Tartaglia e Luigi Andreozzi, oltre che gli infermieri Luca Marciano, Ermanno Minelli e Luca Orefice, e I soccorritori Luca Acunzo, Antonio Amaddeo, Amedeo Andreozzi, Luigi De Angelis, Vanessa de Angelis, Alesia Filippini, Pasquale Grasso, Fabio Milone, Pasquale Ragozzino, Mario Santoniccolo e Rosaria Sepe.

Un profondo ringraziamento va inoltre ai fratelli del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta che, incarnando lo spirito del Volontariato, non hanno esitato a condividere professionalità e intenti.