Catania (Sicilia) 16 agosto 2017

Costa jonica, Spiaggia sporca a Fiumefreddo

Mentre per la spiaggia di San Leone il sindaco di Agrigento è corso subito ai ripari, facendo ripulire la spiaggia. Come di consuetudine non viene fatta la stessa cosa nella spiaggia di Fiumefreddo, scenario che si ripete tutti gli anni , si aspetta come sempre l’arrivo dell’inverno, che con piaggia e venti, spinge tutti i rifiuti a mare, pulendo così la battigia. La spiaggia “Marina di Cottone ” è sicuramente la più sporca di tutta la Sicilia, chiaramente la colpa principale è da attribuire ai tanti vacanzieri che la affollano, in molti provenienti dai paesi Etnei: Catania capo fila, a seguire Adrano, Randazzo e via via, molto pochi i vacanzieri locali, assenti del tutto i turisti stranieri… Bisogna fare appello ai tanti che arrivano quotidianamente, di avere buon senso e rispetto civico, magari applicando sanzioni pesanti a chi contraddice il rispetto delle regole. Già nel mese di giugno segnalai ad alcune testate giornalistiche tale scempio, ma tutto passò come inosservato. Se a tutto ciò aggiungiamo la carenza di igiene delle acque, dove nessuno, per timore di scuotere certi equilibri ne parla… più precisamente poter parlare dei depuratori non funzionanti o mancanti del tutto, che a partire da Randazzo fino ad Alcantara, buttano i loro rifiuti nell’omonimo fiume per poi riversarsi nel mare , costa compresa tra Giardini Naxos e Riposto… Mi auguro che questo breve trafiletto, venga preso in seria Considerazione… Alfio Papa