A volte basterebbe chiedere a chi sa per risolvere un problema.
Io ho promesso un premio di 1.000.000 di dollari per avere un documento e capire come si possa corrispondere un AGGIO del 18%
Ma c’è altro da capire …… a meno che io non mi sia sbagliato !
Resta poi la domanda di fondo : ma mentre questi RESIDUI ATTIVI si formavano gli ASSESSORELLI PRO TEMPORE a cosa pensavano ? E gli UFFICI con gli eccellenti DIRIGENTI preposti ?
LIQUIDAZIONE STS, MA ANCHE STS AZIENDA SPECIALE : QUELL’AGGIO AL 18% PUZZA
Temi dell’attività Parlamentare – La riscossione dei tributi in Italia
http://nuovo.camera.it/561…
In particolare, attualmente (novembre 2012), agli agenti della riscossione spetta un “aggio” pari al nove per cento delle somme iscritte a ruolo riscosse e dei relativi interessi di mora, a carico del debitore – in tutto o in parte, secondo la tempestività del pagamento.
La remunerazione del servizio della riscossione ante DL 201 del 2011
Più in dettaglio, agli agenti della riscossione attualmente spetta:
una remunerazione per l’attività da essi svolta (formulazione dell’articolo 17 del D.Lgs. 112/1999 attualmente applicabile) mediante un compenso – detto aggio – pari al nove per cento delle somme iscritte a ruolo riscosse e dei relativi interessi di mora, a carico del debitore in tutto o in parte, secondo la tempestività del pagamento;