TERREMOTI, IL VULCANOLOGO GIUSEPPE DE NATALE DENUNCIA LA CARENZA DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO DELL’ISOLA D’ISCHIA E AVVERTE: “BISOGNA ESSERE PREPARATI PERCHE’ LA STORIA SISMICA DI CASAMICCIOLA CI DICE CHE IL TERREMOTO POTREBBE ANCHE RIPETERSI” di Gennaro Savio
Si è tenuta, presso il Bar Calise di Casamiciola Terme, la conferenza stampa del Professore Giuseppe De Natale organizzata dal Quotidiano “Il Dispari” per fare ulteriormente chiarezza sul terremoto che lo scorso 21 agosto ha devastato Casamicciola alta, la zona del Fango e la parte di Forio che confina con il Comune di Lacco Ameno lasciando senza casa circa duemila persone. De Natale, che assieme ad alcuni giornalisti isolani si è anche recato tra le macerie di piazza Maio e La Rita, oltre ad aver escluso categoricamente che il sisma casamicciolese possa avere attinenza con il fenomeno sismico dei campi flegrei, ha denunciato la mancanza di un adeguato sistema di monitoraggio sull’isola d’Ischia. “Secondo me il monitoraggio qui – ha dichiarato Giuseppe De Natale – è relativamente semplice perché l’Isola è piccola. Se poi vuole pensare in grande si potrebbe anche installare dei sistemi di monitoraggio a mare che già ci sono. Noi ad esempio abbiamo sperimentato uno simile a Pozzuoli con un cavo sottomarino interrato per un metro e che va dal porto di Pozzuoli fino al centro del golfo di Pozzuoli. Si tratta di un cavo in fibra ottica che trasmette dati. Il costo del Monitoraggio dell’Isola è irrisorio rispetto, ad esempio, a quelli per la ricostruzione post terremoto”. E proprio sulla carenza di un adeguato sistema di monitoraggio anche relativo alla temperatura delle acque termali isolane, abbiamo raccolto in presa diretta il rilevamento del grado di calore di una sorgente termale presente nei pressi dell’epicentro del terremoto. Una sorgente la cui temperatura, secondo i residenti, si aggira normalmente intorno ai quaranta gradi e che il giorno prima del terremoto superava i sessanta. E anche oggi risultava estremamente alta visto che il termometro segnava quasi cinquantaquattro gradi centigradi. Il professore De Natale ha anche affermato che bisogna essere preparati perché la storia sismica di Casamicciola ci dice che il terremoto potrebbe anche ripetersi. Sui luoghi del terremoto si è recato anche Domenico Savio, Segretario generale del PCI-ML e Consigliere comunale di Forio che chiede un’immediata ricostruzione a prova di sisma.