Dal 14 aprile all’8 maggio 2016, presso la Sala Terrazzo del Teatro Dal Verme di via San Giovanni sul Muro 2 a Milano (zona Largo Cairoli), si è tenuta una mostra di sculture, disegni e fotografie dell’artista disegnatore e scultore Dino Paolini (1926-2013). L’iniziativa si è tenuta con la collaborazione di Rachele Vagni Paolini, dei figli Dario, Paolo e Marco Paolini, Margherita Senes, Alberto Moioli, Maria Antonietta Formenti e Tania Zoppis.
La mostra ha messo in luce attraverso sculture, disegni e fotografie il percorso artistico di Dino Paolini, originario del vicentino e dal dopoguerra milanese d’adozione. Le opere ripercorrono i momenti cruciali della sua produzione: il periodo figurativo (1947-1970), il periodo delle forme vegetali e fitomorfe (1970-1990) e il periodo della forma in divenire (1990-2013). La mostra intende rappresentare il primo punto di arrivo di una ricerca ancora in corso sullo studio Paolini, che ha il fine di far riscoprire al pubblico un artista che ha vissuto in prima persona la realtà milanese, pur mantenendo nel tempo una sua personale e parallela identità. Tra le opere presenti ricordiamo “Le isole”, dove le figure dialogano tra spazio e forma, nonché “I fiori”, dove l’elemento naturalistico si perde compenetrando lo spazio e il tempo. La sua scultura è fatta di forme essenziali, quasi primordiali, plasmate con forza utilizzando bronzo, pietra, gesso, terracotta e creta. I disegni inediti mostrano la capacità grafica e progettuale di Paolini, sempre alla ricerca della forma come massima espressione della sostanza.
Riprese video effettuate giovedì 21 aprile 2016.
Dino Paolini. Mostra dell’artista al Teatro Dal Verme
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/178226.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |