LA LETTERA Ciao Serafino,
seguo i tuoi video da oltre un anno ed ho avuto modo di salvare sul mio computer quelli che ritengo più interessanti. Tra questi c’è la “Summa Patriarcale”. Siccome è trovato molto affascinante la tua teoria, ho deciso di condividerla con i miei amici per discuterne. Tra questi c’è un mio professore, che è cristiano. Egli mi ha detto di stare alla larga da te, pensa che tu sia impossessato dal demonio, che sei un rinnegato e uno che porta fuori strada i giovani. Non preghi il Rosario e questo è per lui esecrabile. Si è espresso in questi termini: “di Serafino Massoni non ti devi fidare, ci perdi solo del tempo, e’ un anticristiano e forse anche un posseduto demoniaco, non è in buonafede come un ebreo o un protestante o un buon mussulmano e’ solo un contrario al cattolicesimo, un rinnegato. Ti è dannoso vederlo perché non hai una capacità di critica religiosa cattolica e può sembrarti un sapiente ma il demonio e’ furbo, ma falso.
Ti faccio un esempio,dal tuo scritto precedente,Maria senza nominarla ha detto di npn essere vergine assimilandola alle altre donne, Gesù non è Dio, e pensa solo al sesso. E’ un pericoloso pornografo
Dietro la sua immagine c’è il quadro del demonio, non ascoltarlo più, dice solo sciocchezze, parla a vanvera, non farti influenzare, stai attento”
A me è dispiaciuto leggere queste risposte, perché le tue analisi mi sembrano puntuali e assennate. Ma il professore ha ragione su un punto: sono giovane e manco ancora di un senso critico; infatti sto ancora cercando la mia fede e il mio posto nel mondo. Sono però anche uno studente universitario di filosofia e penso dunque di avere qualche strumento culturale per capire alcune cose, pur non essendo ancora né carne né pesce, come si suol dire.
Cosa mi consigli di rispondere al mio professore, Serafino? Perché non fai un video in cui gli rispondi, sicché glielo possa far vedere (magari non fare il mio nome, almeno non sa che ti ho scritto: non è più il mio professore, sia chiaro, potresti anche menzionarmi, ma non vorrei che pensasse che ti ho spinto a ribattere alle sue considerazioni soltanto per il gusto di farlo)? Egli non crede al fatto che la funzione della sperma sia stata scoperta presso gli Egizi. Per lui si è sempre saputo. Ma quando gli ho spiegato che non è così evidente tale funzione (poiché, come tu hai spiegato, il parto avviene 9 mesi dopo il rapporto), lui non ha saputo argomentare seriamente per ribattere e si è limitato a ridire che si sapeva anche prima. Questo mi ha fatto riflettere: perché combattere a spada tratta qualsiasi teoria opposta alla propria senza però fare uso di argomentazioni razionali? Stando così le cose io potrei anche dire che la Terra è piatta e a chi mi chiedesse una più approfondita spiegazione, dovrei rispondere riconfermando la mia tesi: la Terra è piatta perché è piatta. Ma questo sarebbe un discorso tautologico di alcuna utilità!
Attendo una tua risposta via mail o con un video (che sarebbe più gradito). Grazie, Serafino.