Napoli (Campania) 29 dicembre 2015

DOMENICO SAVIO: A FORIO GRAVE APOLOGIA DEL FASCISMO

DOMENICO SAVIO DENUNCIA: A FORIO GRAVE APOLOGIA DEL FASCISMO COL PATROCINIO DEL COMUNE E LA COMPLICITA’ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: RICORDATA E RAPPRESENTATA LA MOGLIE DI BENITO MUSSOLINI!

di Gennaro Savio

Nei giorni in cui ricorre il 72° anniversario dell’eccidio dei Fratelli Cervi trucidati dai nazi-fascisti il 28 dicembre del 1943, a Forio, comune dell’isola d’Ischia in cui è presente una forte tradizione di organizzazione e di lotta antifascista, è scoppiata feroce la polemica per l’organizzazione di in una visita guidata teatralizzata che si terrà nel centro storico il prossimo 3 gennaio 2016. Infatti una parte della visita teatralizzata è dedicata alla moglie del Duce del fascismo italiano Benito Mussolini, cioè a Rachele Guidi Mussolini, detta anche Donna Rachele, che dal 1945 al 1957 fu confinata, assieme ai figli, proprio a Forio dove abitò nel palazzo Covatta in via del Torrione. A polemizzare duramente è stato Domenico Savio, Segretario generale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista e attuale Consigliere comunale di Forio il quale nel corso dell’ultima seduta del Civico consesso chiedendo la soppressione della visita teatralizzata, ha affermato che a Forio è in atto, con la complicita’ dell’amministrazione comunale, una grave apologia del fascismo in quanto la rappresentazione teatrale che si è tenuta già nel settembre del 2015, questa volta è patrocinata oltre che del Comune di Forio, anche dell’Unione Europea, della regione Campania, dell’Azienda di cura, soggiorno e turismo di Ischia, della Pro Loco Panza e della Confcommercio.
“Per sua stessa ammissione – ha dichiarato Domenico Savio – Rachele Mussolini ha partecipato a tutte le decisioni del marito, dunque è stata complice di tutte le tragedie e i lutti che il regime fascista ha causato al popolo italiano. Per questo ricordarla vuol dire incorrere nel reato di apologia al fascismo visto che la legge del 20 giugno 1952 n.645 punisce chi esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo. Il fascismo, come il nazismo, è la peggiore forma di governo economico e politico di un popolo e di un paese che deve essere prevenuta e combattuta con ogni mezzo possibile.
Per tutto questo – ha proseguito Savio – chiediamo all’amministrazione comunale di Forio di annullare immediatamente le nuove e provocatorie recite della quarta scena di “Scarium” e contemporaneamente chiediamo a tutte le forze democratiche e antifasciste di Forio e dell’Isola la massima vigilanza e mobilitazione antifascista. Il neofascismo, sino alla scomparsa definitiva del capitalismo e dell’imperialismo, è sempre in agguato e ciò ci impone di prevenirlo, combatterlo e sconfiggerlo sul nascere, prima che sia troppo tardi. La scelta di dedicare una scena della visita guidata teatralizzata di via del Torrione a Rachele Mussolini – ha concluso il Segretario generale del PCIML – non sappiamo se sia stata fatta direttamente da Corrado Visone, che, come leggiamo sul web, ha curato il testo e la regia dello spettacolo, oppure sia stata suggerita all’autore da qualcuno. Saremmo curiosi di saperlo dall’autore del testo oppure dal sindaco o vice sindaco di Forio che hanno firmato il programma delle iniziative natalizie 2015-2016”.