Como (Lombardia) 21 agosto 2017

Dongo (Lago di Como, Italy)

Dongo, comune di 3471 abitanti, località turistica lariana lungo il tracciato dell’antica Via Regina presso la foce del torrente Albano in provincia di Como, Lombardia, Italia. Un documento del 1465 è il primo a segnalare la presenza nella zona di importanti miniere di ferro. Queste miniere e gli impianti per il trattamento del ferro nel 1771 divennero di proprietà di Pietro Rubini, che nel 1789 costruì il primo altoforno a carbone di legna per la produzione della ghisa. Nel 1839 la società diventerà Rubini Scalini Falck da cui nascerà l’industria siderurgica Falck. Questa zona è passata alla storia il 27 aprile 1945 per il blocco di una colonna nazifascista in fuga da Milano verso la Valtellina ad opera della 52esima Brigata partigiana d’assalto Garibaldi “Luigi Clerici”: furono catturati Benito Mussolini (mascheratosi da soldato tedesco su un autocarro) ed altri gerarchi fascisti, che furono giustiziati mediante fucilazione in base ad una sentenza emessa precedentemente dal Comando Liberazione Nazionale Alta Italia. https://it.wikipedia.org/wiki/Morte_di_Benito_Mussolini
Galleria di immagini recenti e di archivio con fotografie scattate lunedì 21 agosto 2017.