Catania (Sicilia) 28 febbraio 2017

Eruzione Etna. Le spettacolari immagini e rumori. Il Video INGV

Eruzione Etna
Dalla tarda serata del 27 Febbraio 2017 è in corso un aumento vistoso dell’attività eruttiva dell’Etna. Il video mostra la vigorosa attività stromboliana originata da una bocca posta nella sella morfologica situata tra il Vecchio ed il Nuovo Cratere di Sud-est, a circa 3260 m di quota sul mare. L’attività stromboliana è iniziata lo scorso 20 gennaio 2017, ma solo nella tarda serata di ieri è aumentata significativamente di intensità, producendo anche l’emissione di una colata di lava discendente lungo il pendio del cono piroclastico che si espande alla sua base. Nel corso della notte la colata si è propagata in direzione sud e sud-ovest, e nella mattinata odierna ha raggiunto una quota minima di circa 2800 metri sul mare – Video di Boris Behncke – L’Etna è un complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario e rappresenta il vulcano attivo terrestre più alto della Placca euroasiatica