Intervento del CNSAS Toscana – Monte Argentario, a pochi metri dal mare. Intervento di recupero di un escursionista di 69 anni colpito da una roccia durante un’arrampicata sulla via denominata ‘Spigolo Bonatti’. A giungere sul luogo dell’incidente il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano che ha recuperato l’escursionista a bordo di Pegaso 2, l’elicottero del 118 regionale.
Monte Argentario:
Monte Argentario è un comune sparso italiano di circa 12.000 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Rinomato luogo di villeggiatura, si trova all’estremità meridionale della Toscana, nella Maremma Grossetana ed è parte dell’area geografica conosciuta come Costa d’Argento. Il principale centro abitato è Porto Santo Stefano, sede comunale e capoluogo, situato sulla costa nord-occidentale del comune sparso che comprende l’intero promontorio; sulla costa sud-orientale si trova la frazione di Porto Ercole, di antiche origini.
Lo Spigolo Bonatti:
Lo spigolo di Capo d’Uomo all’Argentario esercita una forte attrazione osservandolo dal sentiero che corre sul crinale d’accesso e dà l’impressione di inabissarsi dentro il mare magico della Toscana
Fonte Video Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS –