Catania (Sicilia) 26 novembre 2016

Fiaccolata “GAE non si spegne” – Catania 26/11/2016

(reportage Fabio Patanè)
Tutti in piazza per la fiaccolata: “La Gae infanzia non si spegne!”
CATANIA – Questa sera si è tenuta una fiaccolata promossa dal Coordinamento Regionale Gae Infanzia Sicilia e dal comitato Tutela Precarie Gae Infanzia #nodiscriminazionegaeinfanzia dal tema “La Gae Infanzia non si spegne”.

La scelta di aver organizzato una fiaccolata voleva avere un forte valore simbolico: segnare la strada da percorrere. Un percorso non facile ma nel quale tutti i docenti credono molto, nonostante tutto.

“Una fiaccolata che ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica dinanzi al messaggio di luce, speranza e possibilità di cambiamento della nostra condizione: da precari a docenti di ruolo stabilizzati. E’ stato chiesto di partecipare al nostro fianco, accendendo, anche voi, quella fiamma capace di illuminare le coscienze delle Istituzioni ad adempiere in fondo al loro compito”. Questo è quanto han gridato con veemenza le docenti aderenti del Coordinamento Regionale Gae Infanzia Sicilia.

“Insieme a noi, unite idealmente, come se fossimo tutte in uno stesso cammino, hanno acceso le fiaccole le colleghe di Palermo, Trapani e Mazara del Vallo che si son date appuntamento nel capoluogo di Piazza Massimo, di fronte al teatro alle ore 19,00 e le colleghe di Siracusa, nella loro città, partite da Piazza Pantheon, per giungere sino al Tempio di Apollo”.

L’appuntamento a Catania è stato in piazza Stesicoro per poi aver proseguito lungo la via Etnea dove sono state effettuate soste in cui l’attrice Donatella Finocchiaro, ha letto dei brani significativi che son serviti da spunto di riflessione.
La fiaccolata è terminata in piazza Università.