Parla Lorenzo Forte, residente nella zona delle Fonderie Pisano e fondatore nel 2004 del comitato “Salute e Vita” che si batte per la delocalizzazione degli impianti siderurgici. “A Salerno, Pellezzano e Baronissi ci sono una serie di patologie tumorali che si ripetono nel tempo. Abbiamo iniziato a collegare le storie di questi tumori alla presenza di attività industriali obsolete come le Fonderie Pisano”, dice Forte, che poi ricostruisce la storia processuale della fabbrica. “Già nel 2004 i magistrati dicevano che c’erano immissioni in atmosfera pericolose per la salute umana e accusavano la fabbrica di aver messo in pericolo la salute dei lavoratori. Nel novembre del 2015 l’Arpac di Caserta ha scoperto criticità gravissime addirittura nel fiume Irno, in prossimità degli impianti, sono stati trovati valori superiori di dieci volte quelli consentiti di metalli pesanti”.
Fonderie Pisano, Forte: “Inquinanti dieci volte oltre i limiti”
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/177292.jpg)
Pubblicato in Cronaca |