il frantoio oleario Pace si trova nelle campagne di Polignano a mare (BA), in via Case Sparse n.1253.
La lavorazione delle olive si svolge in 4 passaggi distinti :
MOLITURA
PRESSAGGIO
SEPARAZIONE
STOCCAGGIO E CONFEZIONAMENTO
MOLITURA:
Le olive di CIMA raccolte direttamente dall’albero, vengono i220px-Molazza_gonnos_g1mmesse nella vasca, in cui 3 ruote in pietra, schiacciandole le trasformano in pasta di olive. Dopo di che la pasta viene trasferita in apposite gramole in cui viene mescolata in modo omogeneo.
PRESSAGGIO:
La pasta viene posta sui fiscoli in corda ed impilati sul relativo carrello mediante l’utilizzo del robot impilatore. Terminata questa operazione, il carrello viene posto sotto la pressa in cui resta per circa 2 ore. In questo modo l’olio e l’acqua di vegetazione (mosto) contenuti nella pasta di olive vengono estratti grazie alla pressatura stessa. Il mosto viene raccolto in vasche distinte per ogni pressa.
SEPARAZIONE:
Il mosto ottenuto viene fatto scorrere lentamente nella centrifuga , in cui l’alta velocità di rotazione fa in modo che l’olio si separi dall’acqua di vegetazione. A questo punto l’olio esce dalla centrifuga mediante un’apertura apposita e viene messo nel recipiente.
In questo momento l’olio è pronto per essere reso al cliente in caso di conto terzi o stoccato in appositi serbatoi in acciaio INOX , pronto per essere poi confezionato in lattine da 5 o 3 lt.