Dodici persone sono state arrestate a Frosinone per truffe ai danni di persone anziane sul territorio nazionale. Le indagini erano iniziate nel novembre 2015, dopo che, nel giro di pochi giorni, oltre 10 denunce di truffe consumate o tentate ai danni di anziani con il medesimo modus operandi erano giunte a polizia e carabinieri di Frosinone. Tutte le vittime, infatti, avevano denunciato di aver ricevuto una telefonata da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri o da un avvocato, il quale riferiva che un presunto familiare dell’anziano era incorso in un incidente stradale ed era stato trattenuto presso un ufficio di polizia. La chiamata proseguiva con la richiesta di denaro necessario a risarcire il danno causato dal finto incidente stradale paventando, in caso contrario, gravi conseguenze giudiziarie a carico del familiare. L´abilità nei raggiri era tale che i truffatori si dimostravano in grado anche di carpire, durante il colloquio telefonico, le informazioni, nome del familiare e altri dettagli, che poi utilizzavano per rafforzare la loro credibilità verso la malcapitata vittima. Le decine di truffe messe a segno in quasi tutte le regioni italiane, ad eccezione della Campania e delle isole, fruttavano all´associazione centinaia di migliaia di euro, in quanto era possibile carpire ad ogni vittima denaro e gioielli per un valore che raggiungeva anche i 20.000 euro.
Frosinone, truffavano gli anziani: dodici in manette
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/220493.jpg)
Pubblicato in Cronaca |