Dentro il fuoco sul Monte Grappa, le immagini di riferiscono a questa notte – Nel video l’aiuto di ragazzi del posto che insieme ai volontari anticendio boschivi della protezione civile, ieri sera hanno contributo a fermare le fiamme e che il fuoco non si propagasse verso Campo Croce. Insieme ai ragazzi, anche il Sindaco di Romano d’Ezzelino Simone Bontorin. Sul posto anche i Vigili del fuoco che stanno operando in altre zone. Video e testimonianza di Nicholas Farronato via Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa.
CAMPO CROCE –
Campocroce, è una frazione del comune di Mogliano Veneto. Costituisce inoltre una delle nove circoscrizioni del comune (quartiere 1 – Campocroce) Campocroce dista poco più di 4 km dal centro di Mogliano, sorgendo a nordovest dello stesso. Il territorio della frazione è molto vasto e comprende località rurali anche molto distanti dall’abitato principale; si citano, ad esempio, Busa, Malcanton (a ovest), Loreto e Molino (a sudovest). Notevole la presenza di corsi d’acqua: procedendo da nord a sud si incontrano il Zermanson, lo Zero e la Fossa Storta, per non parlare dei numerosi canali di scolo.
AGGIORNAMENTO ORE 7.50 comunicato dell’AVAB Crespano del Grappa via Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa
L’incendio continua purtroppo, vi preghiamo di non recarvi sul posto anche perché l’area è inaccessibile! Ecco il comunicato dell’AVAB Crespano del Grappa.
“Buongiorno. L’incendio è ancora in corso, perché stanotte più di monitorare la situazione non si è potuto intervenire. Voglio rassicurarvi che abbiamo già predisposto più di 14000 litri a pronta disposizione per i primi lanci dell’elicottero,che sarà sul luogo questa mattina presto. Come scritto precedentemente, vi invitiamo a non recarvi sul posto per non intralciare i lavori di spegnimento,grazie.” Fonte Messaggio: Fonte: AVAB Crespano del Grappa – GRUPPO DI VOLONTARI ANTINCENDIO BOSCHIVI della Pedemontana del Grappa, Colli Asolani e Montello – PROTEZIONE CIVILE