Una scossa di magnitudo di 6.9 (corretto dal 7.3 delle stime preliminari) con epicentro a 11 km sotto l’oceano Pacifico di fronte a Fukushima, in Giappone, è stata registrata alle 21,59 ora italiana del 21 ottobre, le 5,59 locali del 22 ottobre. Sulla terraferma sono partite subito le sirene per il rischio tsunami con possibile onde fino a 3 metri nella prefettura di Fukushima. In tutta la costa orientale dalla prefettura di Chiba a sud fino a quella di Aomori a nord sull’isola Honshu è stato diramato un avviso tsunami per onde da 0,2 a 1 metro. La prima onda anomala di 60 cm è arrivata nella città portuale di Iwaki, dove sorge il porto di Onahama, seguite da altre di 90 centimetri. Le autorità hanno disposto evacuazioni, mentre non ci sarebbero rischi per i siti nucleari. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Tokyo.
Giappone, terremoto al largo di Fukushima. Allarme tsunami
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/187327.jpg)
Pubblicato in Cronaca |