Arezzo (Toscana) 20 agosto 2015

Giardino delle IDEE ptogramma estate 2015

27-30 agosto 2015
Giardino Pensile del Palazzo della Provincia di Arezzo
 
P r o g r a m m a
 
“Non seguire il mondo come va”, questo è il titolo della decima edizione estiva del Giardino delle IDEE.
Un titolo che abbiamo preso in prestito dalla prof.ssa Michela Marzano, colei che con affetto e amicizia ha incosapevolmente stimolato una profonda riflessione in tutti noi.
Oggi resistere serve ancora a qualcosa?
La risposta probabilmente, e con una buona dose di incoscienza, è SI.
Ecco allora arrivare quattro incontri/confronti serali aperti a tutti, proprio tutti.
In fondo crediamo fermamente che il Giardino delle IDEE è quel luogo magico dove le parole contano davvero.
 
Giovedì 27 agosto 2015 – ore 21.00
LUCA BIANCHINI
Nato a Torino nel 1970, crede nel destino. Per Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant Love, Ti seguo ogni notte, Se domani farà bel tempo e Siamo solo amici. Nel 2005 ha scritto la biografia di Eros Ramazzotti Eros – Lo giuro. Nel 2013 ha pubblicato con grande successo le storie pugliesi di Io che amo solo te e La cena di Natale. Io che amo solo te sarà presto un film. Ha condotto per anni Colazione da Tiffany su Radio2 e collabora con La Repubblica e Vanity Fair, per cui tiene il blog Pop Up.
presenta
Dimmi che credi al destino
 
FABIO GENOVESI
Nato a Forte dei Marmi nel 1974, ha scritto i romanzi Versilia Rock City ed Esche vive, tradotto in dieci Paesi tra cui Stati Uniti e Israele, il saggio cult Morte dei Marmi e Tutti primi sul traguardo del mio cuore, diario on the road della sua avventura al Giro d’Italia. Collabora con il Corriere della Sera e Glamour.
presenta
Chi manda le onde
 
*****
 
Venerdì 28 agosto 2015 – ore 21.00
ROBERTO NAPOLETANO
E’ direttore del Sole 24 Ore e di tutte le testate del gruppo (Radio 24, l’agenzia di stampa Radiocor, l’informazione web e specializzata), e direttore editoriale del gruppo multimediale Sole. Dal 2006 al 2011 è stato direttore del Messaggero. Tra i suoi libri: Se il Sud potesse parlare, Padroni d’Italia, Fardelli d’Italia e Promemoria italiano.
presenta
Viaggio in Italia
 
*****
 
Sabato 29 agosto 2015 – ore 21.00
ZAP MANGUSTA
presenta
Succo di nespola
Attore, regista teatrale e scrittore, è autore di programmi televisivi di successo (Barracuda, Scherzi a parte, I raccomandati).E’ stato il primo inviato de Le Iene. Ha vinto l’Oscar della radiofonia con Radio Zanzibar. I suoi saggi Le mutande di Kant, I calzini di Hegel, Il flipper di Popper, Platone e la legge del pallone e Le infradito di Biddha sono divenuti da subito libri cult. Da tutte queste attività, trae origine il suo ultimo progetto filosofico, in onda su Radio 2, la trasmissione Così parlò Zap Mangusta, che superando il milione di ascoltatori è stata una delle trasmissioni più seguite e scaricate d’Italia. Ha condotto seminari e conferenze di filosofia della comunicazione presso numerosi istituti, tra cui la Bocconi di Milano, Roma Tre e l’Istituto Orientale di Napoli
.
*****
 
Domenica 30 agosto 2015 – ore 21.00
FRANCESCO RECAMI
Nato a Firenze nel 1956 con la casa editrice Sellerio ha pubblicato L’errore di Platini, Il correttore di bozze, Il superstizioso (finalista al Premio Campiello 2009), Il ragazzo che leggeva Maigret, Prenditi cura di me (Premio Castiglioncello e Premio Capalbio), La casa di ringhiera, Gli scheletri nell’armadio, Il segreto di Angela, Il caso Kakoiannis-Sforza, Piccola enciclopedia delle ossessioni e L’uomo con la valigia.
presenta
L’uomo con la valigia
 
ANTONIO MANZINI
Attore e sceneggiatore, ha pubblicato i romanzi Sangue marcio e La giostra dei criceti. La serie con Rocco Schiavone è iniziata con il romanzo Pista nera cui è seguito La costola di Adamo e Non è stagione. Ne fanno parte anche i racconti presenti nelle antologie poliziesche Capodanno in giallo, Ferragosto in giallo e Regalo di Natale, pubblicate sempre da Sellerio.
presenta
Era di maggio