Il riconoscimento consegnatole a Forio durante il “White party”
A GIULIANA COVELLA IL RICONOSCIMENTO “AUTORE DELL’ANNO” DELLA GRAUS EDITORE
di Gennaro Savio
Giuliana Covella, giornalista e scrittrice napoletana, continua collezionare importanti riconoscimenti per i libri dati alle stampe negli ultimi anni. Autrice tra l’altro delle opere “Fiore…come me”, scritto contro il femminicidio e “L’Uomo nero ha gli occhi azzurri” che narra la storia di due bambine violentate e rinvenute morte a Ponticelli nel 1983, Giuliana Covella ha raggiunto una grande popolarità grazie all’ultimo libro edito da Graus Editore dal titolo “Rapido 904 la strage dimenticata”, volume che racconta uno degli eccidi di Stato più efferati della storia del nostro Paese che dopo trent’anni è ritornato al centro del dibattito politico e sociale proprio grazie al lavoro di Giuliana. Quello consumatosi il 23 dicembre del 1984 nella Grande Galleria dell’Appennino quando una bomba, piazzata da mani criminali e fasciste, esplose sul treno che da Napoli avrebbe dovuto raggiungere Milano. Ben sedici furono le vittime tra le quali figurano anche gli ischitani Federica Taglialatela e il papà Gioacchino. Una strage rimasta ancora impunita dopo trent’anni perché, così come ha sottolineato il giudice Imposimato, “lo Stato non processerà mai se stesso perché non ammetterà mai le proprie responsabilità per ciò che è accaduto”. Ebbene, nel corso della quarta edizione del “White party”, la festa annuale organizzata a Forio dall’editore Pietro Graus in onore degli autori di rilievo nazionale e internazionale che scrivono per la sua casa editrice, alla Covella è stato consegnato il Premio “Autore dell’anno”.
Giuliana Covella “editore Dell’anno” Della Graus Editore

Pubblicato in Cronaca |