Mattinata da incubo sulla A18. Alle 5:30 sono entrato in autostrada attraverso il casello di Fiumefreddo ed ero diretto a Catania per motivi di lavoro. Premetto che nessun avviso era posto all’ingresso del casello… Giunto al km 57 e più precisamente 2,5 km prima dell’uscita di Giarre, trovo il traffico fermo totalmente. Ho cercato di capire cosa fosse successo, ma senza tanti preamboli si capiva che qualcosa stava ostruendo la carreggiata, visto il notevole vento che c’era stato durante la nottata. In pratica, un albero di pino di ben oltre 20 metri si era abbattuto sulla carreggiata, ostruendo totalmente il passaggio… Era presente solo una pattuglia della polizia, impossibilitata a fare qualsiasi cosa… Ho cercato di informarmi e qualche automobilista che era fra i primi, mi ha confermato che era già lì dalle 4:20 circa. Questo ha confermato ulteriormente che l’albero era caduto in nottata..Ad una prima occhiata aveva un diametro di circa un metro e mezzo. Se una macchina o un autobus avessero transitato in quel momento, a quest’ora si sarebbe parlato di disastro, magari cercando di imputare la colpa a questo o a quello… Fortunatamente non è successo nulla. Però in questi casi la A18 è come una roulette russa, con questi alberi piantati sul margine destro della carreggiata, con altezze oltre i 20 metri che prima o poi colpiranno qualche veicolo in transito e solo dopo si correrà ai ripari per tagliarli. Tornando al fatto di oggi, nessun avviso e nessun intervento da parte di pompieri o altri qualificati per rimuovere l’albero. Solo intorno alle 7:10 sono giunti due operai del consorzio Autostrada i quali avevano con sé una piccolissima motosega, inoltre, una trentina di automobilisti me compreso, abbiamo dato una mano a tagliare e a rimuovere i rami. Solo così siamo riusciti a creare un varco, al punto tale che alle 7:50 circa siamo riusciti a svincolare solo le automobili.
Essendo io un dipendente della Ferrovia Circumetnea, sono riuscito ad informare in tempo utile i colleghi così hanno potuto deviare gli autobus (4 nella fascia oraria dalle 6:00 alle 8:00)sulla Strada Statale, senza creare alcun disagio ai tanti nostri passeggeri che dai paesi Etnei raggiungono Catania per lavoro.
La mia indignazione così come l’indignazione di parecchi è la seguente: come mai non è stato dato nessun avviso ai caselli? Come mai ISORADIO che si preoccupa tanto della situazione autostradale del Nord Italia di questa nostra zona non dà mai avviso? Come mai non si sono fatti intervenire i pompieri? Come mai la tanto pubblicizzata Protezione Civile non ha diramato l’allerta? Come mai la nostra Autostrada dove si paga un pedaggio di tutto rispetto non è attrezzata di display per dare avviso di eventuali inconvenienti? (A tal proposito voglio ricordare che da giorno 1 è scattato l’aumento)… Al Nord appena un cane fa pipì nei pressi di un’autostrada, subito i display luminosi lo segnalano, (attenzione pipì al margine della carreggiata). Spero che questa mia amarezza, possa servire a svegliare chi di competenza.
ALFIO PAPA
Automobilisti sgombrano l’A18 da un pino di 20 mt
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/229097.jpg)
Pubblicato in Cronaca |