ARTICOLI CORRELATI
GAZZETTA DI MODENA DEL 1° AGOSTO 2014
“TURISTI MODENESI, ODISSEA SU NAVE IN BALIA DELLE ONDE”
di Gabriele Farina.
Al buio in balia delle onde. È la disavventura toccata a più di mille turisti in viaggio tra Livorno e Arbatax a bordo di El Venizelos, nave della flotta Goinsardinia. L’imbarcazione è stata dirottata a Olbia, oltre centodieci chilometri in linea d’aria più a nord dal punto d’arrivo previsto. L’esperienza più brutta, tuttavia, è stata vissuta la notte. «Erano circa le due – ha raccontato uno dei diversi modenesi a bordo – quando sono saltate l’aria condizionata e le luci. Il motore è andato in abbrivio e ha smesso di funzionare. Il mare era molto mosso, la nave si è girata verso le onde ed era in balia del mare. C’era burrasca, davano le onde a quaranta nodi. Sono salito in coperta ed era tutto completamente al buio. Se altre navi non avessero avuto il radar avrebbero potuto travolgerci». Il testimone ha raccontato di essersi mosso, come tanti, con mezzi di fortuna, mentre dall’equipaggio ancora non arrivava alcuna comunicazione. «Nessuno ci ha detto niente – ha aggiunto – chi dei passeggeri se n’è accorto girava con le torce, io avevo la luce del mio cellulare. Chi non s’è accorto di nulla si è ritrovato a viaggiare verso Olbia e non più Arbatax senza sapere magari quanto abbiamo rischiato». Ieri mattina, alle 9.30, la Goinsardinia ha emesso una nota in cui si confermava che «la motonave “El Venizelos” in navigazione sulla linea Livorno-Arbatax, causa motivi tecnici, è stata dirottata al porto di Olbia con arrivo alle 10.15». Un arrivo posticipato di alcune decine di minuti. «Eravamo già partiti in ritardo – ha concluso il testimone – in più ci sono stati ritardi con le camere e i campeggi già pagati. A Olbia abbiamo dovuto affrontare duecento chilometri per arrivare ad Arbatax. Almeno per chi era a piedi è stato fatto un servizio navetta. Siamo arrivati scortati dai rimorchiatori. In tanti sono inviperiti. Non sappiamo se arriveranno i rimborsi e a quanto ammonteranno». Intanto, ci sono state famiglie che hanno speso anche seicento euro per il viaggio. Il gruppo ha comunicato che «eventuali richieste di rimborso dovranno essere inviate all’indirizzo amministrazione@gosardinia.it». El Venizelos è una nave traghetto della compagnia cretese Anek Lines, da alcune settimane noleggiata al consorzio Goinsardinia. Può ospitare duemilacinquecento passeggeri e 850 macchine, raggiungendo la velocità massima di 21 nodi.
IL TIRRENO – LIVORNO DEL 1°AGOSTO 2014.
“IL TRAGHETTO NON ARRIVA: IN DUEMILA BLOCCATI ALLA STAZIONE MARITTIMA”
Livorno, la nave GoinSardinia che sarebbe dovuta arrivare in porto alle 19 di venerdì 1 agosto per poi ripartire alle 22.15 ha accumulato sei ore di ritardo (forse un problema al motore): un centinaio di famiglie ospitate in albergo a carico della compagnia. Proteste e richieste di rimborso. LIVORNO. Tensione alla stazione marittima, dove quasi duemila passeggeri sono “bloccati” sulla banchina. Sono i vacanzieri che sarebero dovuti partire per Olbia con la GoinSardinia: la nave, che sarebbe dovuta salpare da Livorno venerdì 1 agosto alle 22.15, non arriverà prima delle 4 di sabato 2 agosto, per poi ripartire intorno alle 8. Il ritardo, a quanto appreso, si sarebbe accumulato per alcuni problemi al motore (ma la compagnia per ora non conferma), con la nave che il primo agosto ha lasciato Livorno con più di sei ore di ritardo, intorno alle 6 del mattino. I passeggeri oggi hanno ricevuto un sms dalla compagnia solo nel tardo pomeriggio e molti, già arrivati in città anche da fuori regione, si sono ritrovati di fronte alla prospettiva di passare la notte in porto. E con la vacanza scorciata di fatto di un giorno. Subito si sono formate lunghe code sul piazzale (la Porto 2000 ha tenuto aperto il terminal di fronte alla capitaneria) e allo sportello della compagnia, tra disagi e proteste. Con un cartello appeso al botteghino, i presenti sono stati informati che è già possibile chiedere il rimborso scrivendo a gestioneclienti@goinsardinia.it. Dalla compagnia fanno sapere di avere messo a disposizione una serie di voucher per passare la notte in albergo (a spese dell’armatore). Ma per ora le famiglie sistemate in hotel risultano appena in centinaio , «perché questo – spiegano i responsabili dell’agenzia incaricata dall’armatore – è il numero di camere disponibili in città». I responsabili invitano a «non fare allarmismo, tutti potranno imbarcarsi sulla nave che arriverà intorno alle 5 e partirà da Livorno alle 8 di sabato 2 agosto». Ma le proteste non si fermano: c’è chi chiede il rimborso e chi ha cercato di imbarcarsi su altre navi. Il punto è che i disagi non saranno solo per chi doveva partire in tarda serata. Chi sarebbe dovuto partire dal porto di Livorno sabato sera ha già ricevuto il messaggio dalla compagnia: imbarco rinviato di qualche ora, a domenica mattina. La situazione – spiegano i responsabili – dovrebbe normalizzarsi tra lunedì e mercoledì.
UNIONE SARDA DEL 2 AGOSTO 2014
“RITARDI E PROTESTE SU NAVI “GOINSARDINIA”. LA COMPAGNIA SI SCUSA COI PASSEGGERI
La prossima settimana, fra mercoledì e giovedì, i ritardi della compagnia di navigazione GoinSardinia, che hanno sollevato proteste da parte dei passeggeri, dovrebbero esser risolti. “A causa del carburante sporco rifornito alcuni giorni fa abbiamo dovuto bloccare due dei quattro motori, da ieri, però, son tre quelli operativi, ma in questi giorni abbiamo accumulato ritardi per 12 ore su tutte le tratte”. A parlare è il presidente della compagnia formata da imprenditori sardi, Giampaolo Scano, che cerca con i colleghi e gli operatori di risolvere i problemi che hanno scatenato l’ira di centinaia di turisti, impazienti di trascorrere le vacanze nell’isola, e talvolta infastiditi per i ritardi nel rientro. La nave El Venizelos, che questa mattina doveva partire alle 9,45 da Olbia per Livorno, con 750 passeggeri, non partirà prima delle 21 di stasera, stesso ritardo per la nave che doveva partire stanotte da Livorno per Olbia, con 1.800 passeggeri, e lascerà il porto domattina. “Stiamo lavorando per recuperare il ritardo che si è accumulato e dovremmo tornare a regime fra il 5 e 6 agosto, con tutti i motori in funzione. Ci scusiamo con i nostri clienti, nel frattempo stiamo cercando di avvisarli attraverso le mail, i blog e gli sms”. Ma dalle lamentele è evidente che non tutti i passeggeri sono stati raggiunti: “Purtroppo il call center non riesce a rispondere a tutte le centinaia di telefonate in arrivo e di questo ci scusiamo, ma a giorni i problemi saranno risolti”, ha concluso Scano.
IL TIRRENO – LIVORNO DEL 03 AGOSTO 2014
“GOINSARDINA, DOPO IL KO SLITTANO LE PARTENZE”
LIVORNO Sono ripartiti intorno alle 8 di ieri mattina i quasi 2mila passeggeri rimasti “intrappolati” tutta la notte alla stazione marittima. Ma ora occhio alle nuove partenze, che per migliaia di vacanzieri slitteranno di un giorno, almeno fino a mercoledì della prossima settimana. Quelli che la notte scorsa sono rimasti bloccati alla stazione marittima sono i vacanzieri che si sarebbero dovuti imbarcare venerdì sera sul traghetto della GoinSardinia diretto a Olbia: alcuni problemi tecnici hanno fatto accumulare alla nave un ritardo di oltre sei ore, ma solo nel tardo pomeriggio i passeggeri sono stati avvisati via sms dalla compagnia. Quando, in pratica, ormai quasi tutti (molti arrivati da fuori regione) erano già aa banchina. Un centinaio di famiglie ha passato la notte in albergo a spese dell’armatore. Altre (poche, considerando il pienone di agosto) hanno trovato posto su traghetti in partenza con la bandiera di altre compagnie. La stragrande maggioranza dei vacanzieri è rimasta al molo Capitaneria, non senza proteste. I rappresentanti dell’armatore hanno messo a disposizione un indirizzo e-mail per chiedere eventuali rimborsi: gestioneclienti@goinsardinia.it. Il punto è che per qualche giorno le partenze della GoinSardinia in programma di sera, slitteranno alla mattina del giorno successivo. La nave che sarebbe dovuta arrivare ieri alle 18 per ripartire alle 21.15, è attesa in porto stamani alle 7, con partenza alle 10. Il traghetto che sarebbe dovuto partire stasera alle 21, attraccherà a livorno domani alle 9 e partirà a mezzogiorno. Partenza in mattinata anche per martedì. La situazione potrebbe tornare alla normalità tra mercoledì e giovedì. (j.g.)
UNIONE SARDA DEL 4 AGOSTO 2014
“CORSE IN RITARDO O ADDIRITTURA CANCELLATE, VIAGGIATORI ESASPERATI SULLA GOINSARDINIA”
Continuano i disagi sulle navi GoinSardinia. Compagnia sepolta da una valanga di contestazioni e di richieste di risarcimento. C’è chi doveva essere già arrivato in Sardegna, con la Livorno-Olbia delle 21 (di ieri), invece lascerà la Toscana solo questa mattina. Chi invece l’Isola l’avrebbe dovuta lasciare alle 9 ed invece dovrà aspettare l’una del mattino. Continuano dunque i disagi sulla GoinSardinia travolta da una valanga di contestazioni e minacce di risarcimento. Va anche peggio a chi aveva prenotato per l’Ogliastra dove le corse del 5 e del 6 tra Livorno e Arbatax sono state addirittura soppresse. I dettagli della notizia oggi in edicola con L’unione sarda nell’articolo di Caterina De Roberto.
RESTO DEL CARLINO – BOLOGNA DEL 6 AGOSTO 2014
L’IRA DEI TURISTI BOLOGNESI: “ANDARE A OLBIA CON LA ‘GO IN SARDINIA’? UN’ODISSEA”
di Massimiliano Cordeddu.
Bloccati nei porti di Livorno in andata e in ritono anche 12 ore: “Pronti a fare ricorso per i dovuti rimborsi”. Bologna, 6 agosto 2014 – Tensione in questi giorni nei porti di Livorno e Olbia. Migliaia di vacanzieri, molti provenienti da Bologna (VIDEO) e dall’Emilia-Romagna, sono rimasti bloccati a terra per i ritardi accumulati dalla nave della compagnia sarda ‘Go in Sardinia’. Le partenze dal porto toscano verso Olbia e viceversa, infatti, hanno accumulato fino a 10 – 12 ore di ritardo. “Avvisiamo che a causa di guasti tecnici non prevedibili ma in via di risoluzione – si legge in una nota pubblicata nel sito della compagnia – aventi caratteristiche tali da costituire causa di forza maggiore, gli orari previsti di partenza ed arrivo per le giornate fino al 15 agosto 2014 della nave El Venizelos subiranno delle modifiche. I guasti tecnici comportano una riduzione della velocità e di conseguenza la revisione degli orari di arrivo e partenza”. Segue sotto questo avviso le variazioni di orario delle navi per i giorni fino al 9 agosto. I clienti che hanno scelto di viaggiare con Go in Sardinia, si sfogano sulla pagina Facebook; nell’ultima comunicazione ufficiale postata sul social network dalla compagnia, sono presenti quasi 800 commenti di vacanzieri preoccupati e infuriati perché i numeri dedicati all’assistenza sono perennemente occupati e la segreteria piena non permette di lasciare messaggi per poi essere richiamati. Anche la nostra redazione ha provato più volte in questi giorni a chiamare i numeri pubblicati nel sito di Go in Sardinia, ma come per i passeggeri, i telefoni sono risultati sempre occupati. Alcuni clienti, invece, si sfogano postando recensioni negative su Tripadvisor, sconsigliandone l’acquisto. Venerdì scorso, molte famiglie sono state costrette a dormire in macchina parcheggiate sulla banchina del porto di Livorno, perché gli sms inviati da Go in Sardinia per avvisare del ritardo, sono arrivati quando erano già in viaggio. “Ci rivolgeremo alle associazioni dei consumatori – tuona Francesco, avvocato bolognese con famiglia al seguito – per costringere Go in Sardinia a rimborsarci il biglietto della nave e i danni causati da questo ritardo”. La compagnia rischia di pagare a caro prezzo questo disservizio, in quanto tutti i passeggeri hanno minacciato di far applicare alla lettera il regolamento europeo 1177/2010 che disciplina i rimborsi e i diritti dei passeggeri che viaggiano via mare.