grafica pubblicitaria e oggetti rari della Ferrara del ‘900. Da una raccolta cittadina. 25 ottobre – 22 novembre 2014. Salone d’ onore del Palazzo ducale – Ferrara.
L’esposizione comprende locandine e manifesti pubblicitari a carattere
ferrarese che pubblicizzano iniziative culturali, manifestazioni sportive
e prodotti commerciali, realizzati dalla fine dell’Ottocento fino agli anni
Cinquanta del XX secolo da famosi illustratori italiani e artisti locali.
Completano l’esposizione cartoline, riviste e libri, ma anche gli stessi
oggetti reclamizzati nelle fantasiose immagini proposte in mostra.
Accanto ad artisti quali Gino Boccasile, Nives Casati, Amerigo Ferrari,
Vincenzo Castelli, Filippo Romoli e Remo Fabbri, tra gli autori rappre
sentati spicca la figura del triestino Marcello Dudovich, uno dei maestri
dell’illustrazione, che agli inizi del Novecento riuscì a condizionare molti
altri autori con il suo stile inconfondibile e originale, tanto da essere con
siderato uno dei padri del moderno cartellonismo italiano.
Uno spazio particolare viene riservato ad alcuni manifesti ideati da
Carlo Rambaldi, il celebre inventore di E.T. e creatore di tanti per
sonaggi fantastici famosi in tutto il mondo, vincitore di ben tre premi
Oscar per gli effetti speciali.
Il materiale proposto all’attenzione del pubblico, pur provenendo
da un’unica raccolta privata, vuole offrire alcuni esempi significativi
della grafica pubblicitaria di vari periodi, cogliendo alcuni aspetti del
gusto Liberty, delle forme espressive del Ventennio fascista mutuate
dalle avanguardie storiche del Novecento, sino ai fermenti espres
sivi del secondo dopoguerra.
La mostra vuole testimoniare, altresì, il percorso culturale ed
emozionale di un collezionista ferrarese, amante della sua città e
affascinato dalla creatività di tante ditte della zona, ma anche da
quegli artisti che attraverso le loro opere grafiche hanno voluto farle
conoscere ad un vasto pubblico. Per diversi anni, infatti, molte delle
immagini e degli oggetti reclamizzati che si potranno ammirare,
sono stati l’orgoglio e l’emblema delle capacità e dell’inventiva
imprenditoriale di Ferrara e provincia.
Caffettiera elettrica a due porta caffè della ditta Simerac – Ferrara
grafica pubblicitaria e oggetti rari della Ferrara del ‘900
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/153892.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |