Jerry Lewis è morto nella sua casa di Las Vegas dove viveva con la seconda moglie, la ballerina Sandee Pitnick. Aveva 91 anni e alle spalle una carriera ricca e importante da regista, attore e comico insuperabile. Negli ultimi anni i problemi di salute non lonno ha risparmiato: quattro by pass coronarici, il diabete, un cancro alla prostata asportato e una fibrosi polmonare. Figlio degli immigrati ebrei russi, David Levitch, comedian di vaudeville, e Rachel Levitch, Picchiatello (come sarà chiamato in Italia) ottiene i primi buoni successi imitando compagni di scuola e insegnanti nei teatri di provincia dove il padre si esibisce. Nel ’44 il primo tour. Due anni più tardi la prima esibizione con Dino Crocetti, Dean Martin. La loro diventa una coppia collaudata che macina successi dai night club ai grandi teatri, dalla radio alla tv, il cinema, i dischi e i persino fumetti. Una volta separati per Jerry e Dean continueranno le loro carriere soliste con altri successi ancora. Lewis è stato uno dei più grandi uomini di spettacolo del XX secolo. Senza dimenticare anche l’impegno sociale. Fu Jerry Lewis, infatti, il primo a portare in tv la raccolta fondi Telethon. Era il 1996 quando, per la prima volta, andò in onda il Jerry Lewis MDA Telethon, la maratona televisiva che negli anni a seguire sarebbe diventata famosa in tutto il mondo.
Il cinema piange Jerry Lewis, morto a 91 anni
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/215243.jpg)
Pubblicato in Cronaca |