La Norvegia è uno dei Paesi dove si possono meglio constatare gli effetti del cambiamento climatico. I ghiacciai anche qui sono in forte ritirata. E il raffronto è reso possibile dall’archivio nazionale dell’istituto di meteorologia, molto ben documentato e completo spesso già dal 1850. In alcuni casi il ritiro del ghiaccio nell’arco degli ultimi 100 anni ha superato i 2 km, mentre ci sono alcune lingue glaciali che si sono ritirate in modo meno significativo. Tutti i ghiacciai continuano a perdere anche in spessore.
Un recente studio dei climatologi norvegesi ha ipotizzato che, senza interventi significativi sul fronte emissioni, la temperatura possa aumentare di quattro gradi e mezzo entro il 2100. Si stima inoltre ci possa essere un aumento del 18% delle precipitazioni. E questo vuol dire un rischio via via più significativo di episodi alluvionali anche qui. L’altro pericolo arriva dal mare: in alcune aree costiere della Norvegia occidentale, gli attuali studi fanno propendere per un aumento di circa 50-80 centimetri entro la fine del secolo, con potenziali importanti ripercussioni sulle zone costiere.
IL CLIMA CHE CAMBIA Norvegia, lo scioglimento dei ghiacciai
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/172228.jpg)
Pubblicato in Cronaca |