Ferentino (Lazio) 16 luglio 2015

Il Comune di Ferentino e la città cinese di Ningbo

Si veste a festa il Palazzo Comunale di Ferentino. Nella giornata odierna è stato annunciato il gemellaggio con Ningbo, città portuale che sorge sulle sponde del Mar Cinese Orientale nella provincia dello Zhejiange che conta oltre sette milioni di abitanti.

Il Sindaco Antonio Pompeo ha aperto questa mattina le porte alla delegazione cinese, accompagnata dalla Frayin International, società che promuove le relazioni tra Italia e Cina e organizzatrice del tour istituzionale del gruppo nel nostro Paese. L’incontro, proficuo e approfondito, si è concluso con una stretta di mano che proietta il Comune di Ferentino all’avanguardia nei rapporti internazionali.

Il futuro gemellaggio permetterà l’avviamento e lo sviluppo di nuove opportunità per l’economia, il turismo e la cultura, favorendo un continuo scambio di competenze e tecnologie. “Impiegheremo le nostre forze per realizzare progetti comuni, programmando visite reciproche quando l’avanzamento dei lavori le renderà necessarie”, spiega Antonio Pompeo, Sindaco di Ferentino, “per noi è attualmente prioritario lo scambio di informazioni e competenze”.

Liu Lixian, capo dipartimento delle pianificazione urbanistica di Ningbo, ha guidato una delegazione composta 6 membri, tra cui Yu Keqing, manager dell’amministrazione comunale, Shi Jinyi, direttore dell’ufficio urbanistica e costruzioni e il supervisore generale Zhang Chengfeng. Come moderni Marco Polo, hanno percorso al contrario la via della Seta per testimoniare un’amicizia profonda, ispirata dai comuni valori del rispetto e della collaborazione. “La nostra intenzione è stabilire un legame duraturo”, sottolinea Liu Lixian, “traendo reciproci benefici dalla vitalità del tessuto imprenditoriale del territorio di Ferentino”.
Massimo Pittarello
Frayin International srl