Roma (Lazio) 09 aprile 2015

Il nome di Dio, “Geova”, al TG5 del 2 Settembre 2012

Il nome di Geova viene menzionato al TG5.
Anche se al TG5 viene usata una parte di un film comico, è interessante che i doppiatori italiani hanno usato la pronuncia “Geova”.
Geova è la forma italiana di יְהֹוָה il NOME PROPRIO di Dio, che è la vocalizzazione specifica del tetragramma biblico come è presente nel testo masoretico cioè la versione più recente della Bibbia in uso presso gli ebrei. In molte opere dell’uomo viene menzionato il Nome di Dio, nella vocalizzazione Jahvé o Geova (nelle varie forme) e come Tetragramma. Nell’arte, nella letteratura, nella musica e nel cinema, è usato da tanto tempo.
Sono secoli che la forma Geova è accettata internazionalmente come pronuncia del nome di Dio, e chi sente questo nome capisce subito di chi si sta parlando.
Come disse il prof. Oehler, questo nome è stato adottato nel nostro vocabolario, e non può essere sostituito. — ‘Teologia dell’ Antico Testamento’.
—————————————-­———
Forme del nome divino in varie lingue, a conferma della diffusione internazionale della forma Geova
Awabakal – Yehóa
Bugotu – Jihova
Cantonese – Yehwowah
Danese – Jehova
Efik – Jehovah
Figiano – Jiova
Finlandese – Jehova
Francese – Jéhovah
Futuna – Ihova
Giapponese – Ehoba
Ibo – Jehova
Inglese – Jehovah
Italiano – Geova
Maori – Ihowa
Motu – Iehova
Mwala-malu – Jihova
Narrinyeri – Jehovah
Nembe – Jihova
Olandese – Jehovah
Petats – Jihouva
Polacco – Jehowa
Portoghese – Jeová
Romeno – Iehova
Samoano – Ieova
Sotho – Jehova
Spagnolo – Jehová
Svedese – Jehova
Swahili – Yehova
Tagalog – Jehova
Tahitiano – Iehova
Tedesco – Jehova
Tongano – Jihova
Ungherese – Jehova
Venda – Yehova
Xhosa – uYehova
Yoruba – Jehofah
Zulù – uJehova