Islanda, Paese estero 28 agosto 2014

Il vulcano Hekla lungo la strada per il Bardarbunga

Mentre ci si dirige verso il ghiacciaio che ricopre il vulcano Bardarbunga, ci si imbatte in molti altri vulcani che hanno causato eruzioni catastrofiche in passato. Questo è il vulcano Hekla, il più temibile di tutti. Si calcola che negli ultimi anni abbia prodotto più lava di ogni altro nel mondo. E’ citato anche nel dialogo della natura e di un islandese di Giacomo Leopardi.
Le eruzioni più disastrose di tutta la storia islandese si verificarono dopo il 1727: una serie nel XVIII secolo di tre eruzioni mise in ginocchio l’isola e la sua popolazione. Inaugurò il Katla nel 1755, replicò l’Hekla nel 1766 e concluse il Laki con una catastrofica eruzione tra il 1783 e il 1784: lo zolfo e l’anidride carbonica avvelenarono fiumi e terreni uccidendo oltre 10000 persone e più della metà del bestiame sull’isola.