Barano D'ischia (Campania) 09 gennaio 2017

IN OSPEDALE MANCANO MEDICI PER SINDACO DI BARANO E’ TUTTO OK

INCREDIBILE, MENTRE PRESSO L’OSPEDALE “RIZZOLI” L’ORTOPEDIA FUNZIONA PART TIME E ALTRI REPARTI SOFFRONO LA CARENZA DI MEDICI, IL SINDACO DI BARANO D’ISCHIA AFFERMA CHE NON CI SAREBBE NESSUNA EMERGENZA IN ATTO

di Gennaro Savio

Proprio ieri con un dettagliato servizio giornalistico abbiamo dato voce a Domenico Savio, Segretario generale del PCIM-L e consigliere comunale di opposizione a Forio, che ha denunciato con forza il rincrescioso ridimensionamento operativo del reparto di ortopedia presso l’ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno dove dal gennaio 2017, a causa della mancanza in pianta organica di due ortopedici, in determinati giorni e in determinate fasce orarie non sono più garantite le emergenze. E questo in modo particolare dalle ore 14.00 del sabato sino alle ore 8.00 del lunedì successivo e nei giorni feriali dalle ore 14.00 alle ore 20.00. L’impossibilità da parte dell’unico ospedale pubblico isolano di affrontare in determinati giorni e fasce orarie le emergenze ortopediche su di un’Isola dove, tra l’altro, gli incidenti stradali che si registrano sono purtroppo all’ordine del giorno, rappresenta l’ennesima vergogna sociale e sanitaria voluta dalla politica di centrodestra e centrosinistra a tutti i livelli istituzionali. Nel servizio giornalistico dicemmo pure che “se così, come si suole dire, ‘chi tace, acconsente’, oggi i primi cittadini isolani con la loro complicità partitica, politica e istituzionale sono complici della mancanza di personale medico e dell’’azzoppamento’ del reparto di ortopedia presso l’Ospedale “Rizzoli”. Ebbene, il Sindaco di Barano d’Ischia Paolino Buono in un’intervista rilasciata all’emittente televisiva Teleischia, nonostante il reparto di ortopedia funzioni praticamente part-time e altri reparti a partire da quello del Pronto Soccorso soffrono la carenza di medici, ha dichiarato che “non c’è nessuna emergenza in atto, i servizi stanno funzionando”. “In questo momento – ha dichiarato tra l’altro Paolino Buono al Direttore di Teleischia – non c’è un’emergenza particolare, non ci sono disservizi particolari. Lo dico da sindaco ma anche da medico, non c’è nessuna emergenza in atto, i servizi stanno funzionando. Stiamo calmi e sicuramente io credo che in futuro nonostante siamo in una Regione commissariata, le cose potranno andare meglio. Mi risulta – ha concluso Buono – che grandi problemi non ce ne sono. L’ospedale sta funzionando bene, il territorio funziona”. Sin qui le dichiarazioni del Sindaco Paolino Buono il quale mentre alcuni reparti dell’ospedale “Rizzoli” per carenza di medici sono in “Codice Rosso” e quello di ortopedia funziona praticamente part-time, invita gli isolani alla calma perché non ci sarebbe nessuna emergenza in atto presso il nosocomio lacchese dove, invece, purtroppo, anche per una semplice lussazione alla spalla un paziente rischia di essere trasferito in Terraferma con tutti i disagi che si provocano all’infortunato e ai suoi familiari e con l’aggravio di esosi costi che andranno a pesare sulle tasche dei contribuenti. Cari cittadini dell’isola d’Ischia, solo con la lotta popolare da indirizzare contro la politica borghese e antipopolare portata avanti dai sindaci e dai loro amici di partito di centro, centrodestra e centrosinistra che siedono in regione e in parlamento, potremmo conquistarci il pieno diritto alla salute già vergognosamente compromesso dalla riduzione del personale medico e paramedico delle strutture sanitarie pubbliche e dagli esosi costi di medicinali e prestazioni sanitarie.