In volo con l’ovovia sopra il ghiacciaio dello Stubai attraversato da fiumi d’acqua dovuti alle alte temperature e allo scioglimento del ghiaccio. Secondo i glaciologi, ogni 10 anni i ghiacciai delle Alpi stanno perdendo il 10% della loro massa. Ma con le temperature bollenti di questa estate c’è il rischio che quando si tireranno le somme della stagione si concluda che il ritiro è stato ancora superiore a quanto ipotizzato fino agli anni passati. I ghiacciai che si ritirano più velocemente sono i più piccoli, che si stanno sempre più frazionando. Ghiacciai di grandi dimensioni come quello dello Stubai reagiscono più lentamente a periodi con temperature sopra la media. Quindi non ci sarebbe da stupirsi se vedessimo gli effetti di questa estate anche nei prossimi anni.
In volo sul ghiacciaio dello Stubai con la cabinovia
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/169368.jpg)
Pubblicato in Cronaca |