Vado Ligure (Liguria) 23 gennaio 2017

Incendio Vado Ligure: impegnati 210 operatori in Liguria

Sembra essere tornata alla normalità l’incendio di questa notte a Vado Ligure.

Sono stati diversi le squadre dei Vigili del Fuoco che hanno preso parte al lavoro notturno, anche se saranno i venti a determinare la forza del fuoco.

Dal 20 gennaio ad oggi la forza scesa in campo dei VVFF é stata attivata con sei schede COAU e impegnata con cinque Canadair, nello spegnimento di incendi di superficie boscata e macchia mediterranea. Nei numerosi incendi, hanno operato anche con richiami in servizio delle unità locali e uomini e mezzi da fuori regione per un totale di 210 operatori.

Nella regione, i Vigili del fuoco, sono stati impegnati per una serie di altri innumerevoli incendi di vegetazione, in particolare nei comuni di Imperia, Vasia, Carpasio, Montalto Ligure, Rezzo, Caravonica, Gavenola e Chiusanico.

Provincia di Genova: nell’incendio di Neirone sono stati impiegati i CAN 10-28-30; nell’incendio di Davagna è stato impiegato il CAN 10; nell’incendio in località Piani di Rosso è stato impiegato il CAN 10.

Provincia di Imperia: nell’incendio di Pieve di Teco sono stati impiegati i CAN 08-18; nell’incendio di Cesio é stato impiegato il CAN 31; nell’incendio di Borghetto d’Arroscia è stato impiegato il CAN 31.