Rieti (Lazio) 26 dicembre 2017

Incidente sul Monte Terminillo, salvati due escursionisti

Anche oggi continuano i salvataggi quotidiani dei vigili del fuoco. E’ successo in provincia di Rieti sul Monte Terminillo dove i pompieri e gli operatori del cnsas Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico del Lazio, hanno recuperato con l’elicottero “drago vf 54” due escursionisti infortunati nella Valle del Sole. Sul posto, anche gli uomini della Polizia di Stato in servizio al Terminillo, l’elicottero sanitario del 118 della Regione Lazio con a bordo un tecnico di elisoccorso del Cnsas e l’elicottero dei Vigili del Fuoco.

IL MONTE TERMINILLO
Il Monte Terminillo, è un massiccio montuoso, la cui vetta più elevata raggiunge i 2217,13 m di altitudine (nuova rilevazione, precedentemente l’altezza era di 2216 m s.l.m.). Appartenente al gruppo dei Monti Reatini dell’Appennino Abruzzese, situato a 20 km da Rieti e a 100 km da Roma, fino al 1927 il massiccio montuoso e gran parte dei paesi pedemontani, esclusi Poggio Bustone, Rivodutri e Morro Reatino, appartenevano alla provincia dell’Aquila. La vetta è la terza più alta del Lazio, si trova nel territorio del comune di Leonessa ed è un simbolo dell’intera provincia di Rieti.