Una notte per vivere la città e la musica. Tutti insieme. Mercoledì 21 giugno, dalle 18 alle 24, si svolgerà in tutta Roma la Festa della Musica 2017 per festeggiare l’arrivo dell’estate. Una festa, giunta alla sua 32esima edizione, che vogliamo riportare al suo spirito originario ha detto la sindaca Raggi: un’invasione pacifica e gioiosa della musica in tutte le strade della nostra città, dalle periferie alle piazze e vicoli del centro storico.
Una notte di condivisione, senza biglietto d’ingresso, con centinaia di appuntamenti, concerti, performance che animeranno la notte romana di suoni e note. Una festa civica dove tutti i cittadini, per la prima volta, potranno organizzare direttamente eventi nei parchi, nei musei, nei cortili e nelle strade di tutta Roma e partecipare in prima persona suonando, cantando, ascoltando. Partecipare è semplice: basta compilare, entro la mezzanotte del 19 giugno, il modulo di adesione segnalando la propria iniziativa sul sito www.festadellamusicaroma.it.
E per sottolineare il nuovo spirito di spontaneità e collaborazione con cui è stato voluto questo evento – la nuova Festa della Musica – La sindaca Raggi invia tutti, cittadini, musicisti e partecipanti ai vari eventi sparsi per la città, a fermarsi alle 21.21 in punto e intonare insieme la canzone “Volare”. Una canzone immortale che unirà, con le sue note cantate e suonate da migliaia di persone, tutta la città in un abbraccio sonoro. Fonte Facebook Sindaca Raggi