Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Interventi al Lido Azzurro lontani dagli effetti sperati

Immagine non disponibile
Pubblicato il 9 Febbraio 2015
da LorenzoJrLentini.
Italia, Campania
Immagine non disponibile Immagine non disponibile Immagine non disponibile Immagine non disponibile Immagine non disponibile

Siamo ritornati in località Lido Azzurro di Agropoli (Sa) per verificare gli esiti degli “Interventi di difesa dall’erosione della costa e dell’abitato – Recupero e riqualificazione fiume Testene”. Abbiamo anche verificato, a destra del fiume Testene, come l’altro “intervento” di barriera sommersa che doveva proteggere la spiaggia del Lungomare San Marco in realtà l’ha completamente erosa spingendo il mare fin sotto le abitazioni e la strada. Ritornando al Lido Azzurro era fine novembre quando incontrammo in loco il Prof. Franco ORTOLANI, Ordinario della Cattedra di Geologia all’Università Federico II di Napoli, che mostrava diverse perplessità sulla realizzazione dell’opera così come in progetto. Forte della sua esperienza, confortata da studi sul caso specifico, riteneva che la pianificazione in atto avrebbe PEGGIORATO lo stato dei luoghi creando erosione e accumulo di alghe così come sembra si stia verificando già a lavori NON ancora del TUTTO ultimati. Prevedeva anche che l’opera realizzata, denominata scherzosamente “Porto Furbo” perché molto simile a un progetto già presentato dal Comune di Agropoli e riguardante la realizzazione di un porto in località Lido Azzurro, fosse FUORI LUOGO. In effetti in una giornata di mare non particolarmente agitato è facile rilevare dalle immagini il moto ondoso all’interno dell’area delimitata dalla barriera di protezione NON proprio idoneo per il ricovero delle barche. Insomma in entrambi i casi, o difesa dall’erosione o base per la realizzazione di un porto, il progetto così come realizzato NON sembra produrre gli effetti sperati. Va ricordato che il valore dell’opera si aggira sui QUATTRO MILIONI di EURO! Mentre le associazioni territoriali valutano l’opportunità di presentare uno o più Esposti alle Procure competenti godiamoci, per NON piangere, un commento alle immagini di Umberto Anaclerico, attento osservatore, in chiave comica, degli eventi locali.

Trend

Immagine non disponibile
Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Immagine non disponibile
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Immagine non disponibile
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Immagine non disponibile
Concerto nel Duomo di Napoli del Corpo Musicale e l'Ensemble di Fiati della "Societa Filarmonica MANTZAROS"
16 Settembre 2025
Immagine non disponibile
Oro sopra 3600 dollari l'oncia, ma per Goldman Sachs si salirà a 4000
11 Settembre 2025
Immagine non disponibile
Il video del maltempo all'isola d'Elba: nubifragio e allagamenti a Portoferraio
10 Settembre 2025
Immagine non disponibile
Motori, premi al mito da Venezia a Monza
09 Settembre 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326

Notifiche