Intervento dei Vigile del Fuoco sul Campanile di Mareno di Piave (TV), per rimuovere San Pietro patrono di Mareno di Piave che sulla cima del campanile faceva da segna vento.
Dal sito della Parrocchia (http://www.parrocchiamareno.it/)
Il campanile che ora vediamo è stato ricostruito dopo la Prima Guerra Mondiale, l’antico venne distrutto la sera del 27 ottobre 1918.
Venne ultimato il 20 maggio 1925, è in stile romanico, alto 64 metri, in cima c’è la croce, portante la figura di San Pietro.
Il 13 giugno del 1925 furono innalzate le campane. Si chiamano: MARIA, la maggiore (do diesis) pesa q. 15.864 – PIETRO, la mezzana (re diesis) pesa q. 10.920 – PAOLO, la minore (mi diesis) pesa q. 7.715. C’è anche una campanella (sonello) dono dello Stato italiano per i danni provocati dalla prima guerra mondiale, che pesa q. 1.453.
Tutti ammirano l’elegante Campanile, svettante al cielo in tutta la sua imponenza, vero gioiello d’arte.