Chiesto al sindaco Giosi Ferrandino un intervento immediato
MORIA DI PINI A ISCHIA: IL PCIM-L GUIDATO DA DOMENICO SAVIO INVIA ESPOSTO ANCHE AL MINISTRO DELL’AMBIENTE, AL PRESIDENTE DELLA REGIONE DE LUCA, AL PREFETTO E AL COMANDANTE PROVINCIALE DEL CORPO FORESTALE DI NAPOLI
di Gennaro Savio
“Richiesta di intervento urgente per fermare la moria di pini che da mesi va avanti nel centro storico del Comune di Ischia, dove lungo le strade e nelle pinete pubbliche rami penzolanti e pigne sono a rischio crollo”. E’ questo l’oggetto del dettagliato esposto con cui il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista guidato da Domenico Savio ha chiesto al Sindaco di Ischia di intervenire immediatamente per fronteggiare ed arginare la moria di pini nel territorio ischitano e per far rimuovere celermente i rami secchi e le pigne che crollando sulle strade potrebbero creare pericoli alla pubblica incolumità e incidenti. L’esposto oltre al Sindaco e al Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ischia, è stato inviato per conoscenza anche al Dott. Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, all’On.le Vincenzo De Luca Presidente della Regione Campania, al Dott. Fulvio Bonavitacola Assessore regionale all’Ambiente, al Dott. Angelo Marciano Comandante provinciale del Corpo Forestale di Napoli e alla Dott.ssa Gerarda Maria Pantalone Prefetto di Napoli. “Constatato – si legge tra l’altro nell’esposto – che da alcuni mesi a questa parte, nel Comune di Ischia si assiste ad una continua e sconcertante moria di pini probabilmente dovuta all’attacco di insetti e/o parassiti di cui va accertata la specie, constato ancora che lungo le centralissime strade ischitane via Antonio Sogliuzzo, via Alfredo De Luca, via Michele Mazzella e via Leonardo Mazzella e nei pressi degli spazi esterni delle scuole elementari dei Circoli Didattici “Ischia 1” e “Ischia 2”, della scuola media “Giovanni Scotti”, dell’ampio parcheggio antistante lo stadio Enzo Mazzella e dei parchi pubblici ischitani (pineta Mirtina, pineta degli Atleti e pineta Nenzi Bozzi) sono ormai decine e decine i pini moribondi e quelli completamente secchi e quindi da rimuovere quanto prima, come i circa dieci pini piantati all’ingresso della pineta degli Atleti lato via Leonardo Mazzella nei pressi dell’Istituto scolastico Alberghiero in zona Fondobosso; preoccupato per la presenza sui pini secchi o moribondi di centinaia di pigne e rami penzolanti a potenziale rischio crollo che potrebbero mettere a repentaglio la pubblica incolumità e causare incidenti automobilistici lungo le nostre strade, considerato che i caratteristici pini ischitani potrebbero tutti definitivamente seccare se non dovesse esserci un tempestivo intervento delle Istituzioni preposte alla salvaguardia del verde pubblico, visti gli obblighi di Legge degli Enti preposti alla tutela del verde pubblico e alla salvaguardia della pubblica incolumità che, tra l’altro, si inquadrano anche nell’art. 2051 del Codice Civile, chiede alle Autorità in indirizzo, ognuna per le proprie competenze, un intervento urgente per fronteggiare la moria di pini che da mesi va avanti nel centro storico del Comune di Ischia, con l’individuazione degli insetti e/o dei parassiti che ne starebbero provocando la morte e l’adozione degli interventi per fronteggiare l’emergenza e l’immediata rimozione lungo le strade ischitane e nelle pinete pubbliche dei rami penzolanti e delle centinaia di pigne a potenziale rischio crollo presenti sui pini secchi e/o moribondi che potrebbero mettere a repentaglio la pubblica incolumità e causare incidenti automobilistici lungo le arterie stradali del centro storico”. Sin qui l’esposto del partito Comunista Italiano Marxista-Leninista. Ora l’augurio è che le Istituzioni interpellate intervengano immediatamente per fronteggiare la moria di pini in atto.
ISCHIA, ESPOSTO DEL PCIML SU MORIA DI PINI
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/183549.jpg)
Pubblicato in Cronaca |