VIDEO DI VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE E SILVANA LAZZARINO
PATRIZIA CANOLA AD ISCHIA AL MUSEO ETNOGRAFICO DEL MARE CON LA MOSTRA “NEGLI ORIZZONTI DELLA VITA TRA LUCE E COLORE”
Grande successo ad Ischia per la mostra della pittrice Patrizia Canola, mostra che proseguirà fino al 15 Settembre. Nel dare forma e vita ai ritmi infiniti della natura con i suoi volti sempre diversi di stagione in stagione, la luce nei suoi molteplici riflessi unitamente al colore, irrompe con equilibrio e armonia nei dipinti lirici e avvolgenti di Patrizia Canola artista di fama internazionale capace come poche di rappresentare le emozioni della vita tra materia e spirito, desideri e attese.
Pittrice affermata e di successo Patrizia Canola ha all’attivo numerose mostre in Italia e all’estero.
Tra le più recenti quella a Gualdo Tadino (Pg) “Nel Respiro di Gaia la Madre Terra” settembre 2016, a Venezia “Art Walk” a Palazzo Zenobio (febbraio-marzo 2017) e l’Esposizione Triennale di Roma (26 marzo 22 aprile 2017) alla Fondazione Crocetti. Senza dimenticare la Rassegna di Pittura presso la Galleria Seghezzi a Gorizia, e l’”Esposizione Internazionale di Scultura, Pittura, Fotografia, Poesia e Musica” presso il castello normanno di Santa Severina a Crotone (16 luglio-30 settembre 2017) quest’ultima curata dal Prof Mohammad Sazesh scultore di fama internazionale famoso per le sue opere monumentali molte delle quali collocate in piazze di importanti città.
Ad Ischia presso Palazzo dell’Orologio nella sede del Museo Etnografico del Mare è in corso dallo scorso maggio la mostra “PATRIZIA CANOLA..NEGLI ORIZZONTI DELLA VITA TRA LUCE E COLORE” aperta fino al 15 settembre 2017.
Organizzata da Bruno Mancini Presidente di DILA (Associazione Culturale da Ischia L’arte) e curata dalla Dott.ssa Silvana Lazzarino, l’esposizione presenta sette dipinti dell’artista nei quali a trionfare è la natura, con luci e colori e, in particolare, il motivo dell’acqua delle coste marine della Sardegna e delle Marche rispettivamente con “Colori di Sardegna” ed “Estate marchigiana”, dove lo sguardo si lascia catturare da avvolgenti riflessi di colori che uniscono cielo e mare; elemento dell’acqua che culla e accarezza le bianche “Ninfee”leggere come ballerine.
Intense poi le atmosfere lungo l’Adda del dipinto “I colori del fiume Adda” in cui campeggiano gialli e verdi accompagnati da tonalità blu dell’acqua dove l’ambiente circostante si riflette. Come anche di ampio respiro è “Campo di lavanda” con il viola della lavanda in primo piano che risalta sull’azzurro e le increspature scure del cielo. E poi le colorate “Melagrane”.
Distante da tonalità così vivici e intense è l’atmosfera ovattata come da sogno che si respira nel dipinto “Inverno” dove cromie grigio, tendenti all’azzurro sembrano rarefatte come attutite ad indicare un momento di riflessione e sospensione del pensiero, necessario all’uomo per ritrovare se stesso guardando dentro di sé a partire dalla natura che si riposa.
PATRIZIA CANOLA
NEGLI ORIZZONTI DELLA VITA TRA LUCE E COLORE
a cura di Silvana Lazzarino
organizzazione di Bruno Mancini
Musei Etnografico del Mare
Ischia ponte – Palazzo dell’Orologio
Fino al 15 settembre 2017