Barano D'ischia (Campania) 17 novembre 2014

ISCHIA, UILDM DONA MONTASCALE PER DISABILI ALLA SCUOLA

ISCHIA, INAUGURATO PRESSO LA PALESTRA DI FONDO FOSSO UN MONTASCALE ACQUISTATO DALLA UILDM CON FONDI RACCOLTI NELL’AMBITO DELLA CAMPAGNA “ASSENTE INGIUSTIFICATO”
di Gennaro Savio
A parte i proclami elettorali dei futuri amministratori comunali, nella maggior parte dei Comuni italiani le barriere architettoniche continuano a non essere abbattute e di conseguenza il diritto alla mobilità dei disabili continua ad essere vergognosamente ignorato e calpestato. E il Comune di Ischia, così come gli altri cinque dell’isola Verde, anche in questo purtroppo, non si distingue dal resto del Paese. E per avere conferma di ciò che stiamo asserendo, basta fari un giro per le strade principali del centro cittadino dove le barriere architettoniche in molti casi non sono state abbattute neppure lungo i marciapiedi dove per eliminarle basterebbe realizzare anche uno scivolo di cemento. Rispetto al disimpegno delle Istituzioni locali deputate a garantire il diritto alla mobilità dei disabili, per fortuna a fare da contraltare c’è l’attivismo dei volontari e delle associazioni come la UILDM la quale, con parte dei fondi raccolti nell’ambito della campagna denominata “Assente Ingiustificato”, ha acquistato un montascale collocato all’interno della palestra della scuola elementare del Circolo Ischia 1 di Fondo Bosso. La presenza dei bambini e dei loro insegnanti ha reso davvero speciale l’inaugurazione di questa importantissima utilissima struttura. All’inaugurazione hanno preso parte anche il presidente nazionale della UILDM Luigi Querini e i vicepresidenti della Sezione UILDM di Napoli Salvatore Leonardo e Raffaele Brischetto, referente per Ischia e Procida che ai nostri microfoni ha espresso tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto.