Islanda, Paese estero 02 settembre 2014

Islanda, in volo su area eruzione: telecamera sempre accesa

Dal 16 agosto è in corso uno sciame sismico enorme nell’area del vulcano Bardarbunga e a nord-est del vulcano, al di sotto del ghiacciaio Vatnajökull.

Ora si stanno creando enormi spaccature a nord del ghiacciaio, da cui sta fuoriuscendo molta lava. E’ quella che abbiamo filmato, con le fontane alte anche 70 metri.

C’è una nuvola di fumo, al momento soprattutto vapore acqueo e gas, non ancora le ceneri che potrebbero essere pericolose per gli aerei.

Gli esperti sono preoccupati perché questa faglia di lava si sta espandendo a nord ma anche a sud, arrivando sotto il ghiacciaio. Quindi questo potrebbe far presagire – insieme all violente scosse superiori a magnitudo 5 che continuano ad esserci – una possibile eruzione subglaciale. Sotto il ghiacciaio. In questo caso il vulcano sceglierebbe un’enorme quantità di ghiaccio, che causerebbe vaste esondazioni e soprattutto l’eruzione sarebbe molto esplosiva, con l’emissione di tanta cenere vulcanica.

Nelle ultime ore l’attività sta aumentando molto e questo episodio di lava sta proseguendo senza sosta da oltre 72 ore. La lava copre ora una superficie di oltre 4 km quadrati.