Albiano D'ivrea (Piemonte) 31 maggio 2017

IVREA e LA DORA BALTEA – Tour della citta’ –

IVREA e LA DORA BALTEA — Ivrea ,in latino Eporedia (abitanti Eporediesi),non e’ solo la citta’ legata al nome della Olivetti,ma una bellissima localita’ situata lungo l’antico percorso della Via Francigena e della Via Romea che conducevano i pellegrini del nord Europa a Roma.Attraversata dalla Dora Baltea,che dalle pendici del Monte Bianco confluisce dolcemente nel Po,Ivrea gode di bellezze naturali uniche,come l’Anfiteatro Morenico, che è un rilievo di origine glaciale creato dal trasporto di sedimenti nel bacino della Dora Baltea. Ivrea, capoluogo del Canavese e’ circondata da numerosi laghi morenici ed il suo centro storico si inerpica sulla collina che porta al castello sabaudo dalle “rossi torri ” e al duomo,mentre la parte moderna si estende in piano occupando entrambe le sponde della Dora Baltea.Da un sondaggio di Skyscanner e’ stata giudicata tra le 20 citta’ piu’ belle italiane attraversate dal fiume.Canoa, equitazione, mountain bike e lunghe passeggiate sono solo alcune delle mille attività all’aria aperta praticabili in questi luoghi bellissimi, tra paesaggi mozzafiato e monumenti storici.Tra gli eventi, lo storico Carnevale, con la battaglia delle arance.Strategico crocevia viario,ad ovest di Ivrea è possibile raggiungere la Valchiusella, mentre a nord la regione Val d’Aosta. A nord-est, nonostante la vicinanza con Biella (35 km su strada), Ivrea fa ancora parte della provincia di Torino, a circa 57 km dal capoluogo di regione.