Milano (Lombardia) 07 marzo 2016

Karim Franceschi, il combattente anti-Isis si racconta

Karim Franceschi, nato a Senigallia nel 1989 da padre italiano e madre marocchina, è stato l’unico italiano a partecipare alla guerra contro l’Isis durante l’assedio di Kobane, in Siria. Rifiutando l’immobilismo, Karim è partito per aiutare un “popolo in difficoltà nei cui valori democratici e femministi” si riconosce tutt’ora ed è stato al fronte per ben tre mesi, seguendo le orme del padre partigiano che, durante la Liberazione, ha combattuto sulle colline toscane. Karim ha deciso di raccontare la sua esperienza in un libro dal titolo “Il combattente”, usando un “linguaggio semplice” per lanciare un messaggio che possa raggiungere più persone possibili, soprattutto tra i suoi coetanei. Tra le altre iniziative, Karim parteciperà il 20 marzo alla giornata del Newroz, giorno dell’inizio della primavera e capodanno del calendario curdo, che vedrà diverse manifestazioni a Milano, tra cui un corteo che partirà alle 14 da piazza San Babila. Intervista e video di Igor Riccelli